Nel mondo di oggi, Mark Harmon ha catturato l'attenzione di milioni di persone in tutto il mondo. Che sia per il suo impatto sulla società, per la sua rilevanza storica o per la sua influenza sulla cultura popolare, Mark Harmon è diventato un argomento di conversazione costante oggi. Mentre esploriamo i vari aspetti e sfaccettature che compongono Mark Harmon, diventa evidente che la sua importanza e la sua portata sono significative su più livelli. In questo articolo esamineremo nel dettaglio i vari aspetti di Mark Harmon e come abbia lasciato un segno indelebile nella società contemporanea.
Nel 1987 ha sposato l'attrice Pam Dawber (protagonista femminile della serie Mork & Mindy), dalla quale ha avuto due figli, Sean Thomas (26 aprile 1988) e Ty Christian (25 giugno 1992). Sean Thomas ha preso parte, per sei episodi, alla serie televisiva NCIS, che vede il padre come protagonista, nei panni di Leroy Jethro Gibbs, interpretando proprio lo stesso Gibbs da giovane.
Nel 2018 la collega di NCISPauley Perrette ha lasciato la serie in quanto ha sostenuto ripetutamente di essere stata aggredita fisicamente più volte da Harmon dopo aver contestato i suoi metodi, da lei definiti autoritari. Una collaboratrice di Perrette, nel 2016, sarebbe stata gravemente aggredita dal pitbull di Harmon. L'attore ha minacciato di sporgere querela per diffamazione.[7]
Nelle versioni in italiano delle opere in cui ha recitato, Mark Harmon è stato doppiato da:
Angelo Maggi in Promessa d'amore, Non te ne puoi andare - And Never Let Her Go, JAG - Avvocati in divisa, NCIS - Unità anticrimine, NCIS: New Orleans, NCIS: Origins
Roberto Chevalier ne Il presidio - Scena di un crimine, Magia nel lago, Ragionevoli dubbi
Massimo Lodolo ne Il lungo viaggio verso casa, L'ultimo carico d'oro