In questo articolo esploreremo il tema Maria Basile da diverse prospettive con l'obiettivo di analizzare e comprendere la sua importanza nella società odierna. Maria Basile è un argomento di grande attualità oggi, poiché influisce su numerosi aspetti della vita quotidiana e svolge un ruolo fondamentale nello sviluppo personale, professionale e sociale. Attraverso un'analisi dettagliata, affronteremo i diversi aspetti di Maria Basile, esaminandone le implicazioni, le sfide e le opportunità. Allo stesso modo, approfondiremo ricerche e studi che offrono una visione più approfondita di Maria Basile e della sua influenza in diversi contesti. Ci auguriamo che questo articolo fornisca una prospettiva arricchente e stimolante su Maria Basile, incoraggiando il dibattito e la riflessione su questo argomento molto rilevante.
Maria Basile (Napoli, 7 dicembre 1954) è un'attrice italiana.
Vedova di Mario Scarpetta nonché madre di Eduardo, lavora tra l'altro nelle riduzioni di alcune commedie di Eduardo Scarpetta quali 'O scarfalietto, Tre pecore viziose e 'O miedeco dei pazzi e in Viva gli sposi di Mario Scarpetta.
Conduce anche un'intensa attività per il cinema e la televisione. Dal 1996 al 1998 veste i panni di Maria Boschi nella soap opera di Rai 3 Un posto al sole. Vi torna, sempre per breve tempo, nel 1999, 2002, 2003 e 2013. Altro ruolo importante lo ottiene in Blues metropolitano e nella fiction Anni '50. Nel 2010 è stata impegnata nello spettacolo teatrale Se tocco il fondo... sfondo di e con Simone Schettino.