Marcello d'Aste

In questo articolo ci addentreremo nell'affascinante mondo di Marcello d'Aste, esplorandone le molteplici sfaccettature e il suo impatto in vari ambiti. Dalla sua origine alla sua evoluzione odierna, Marcello d'Aste ha svolto un ruolo cruciale nella società, risvegliando l'interesse e la curiosità di persone di ogni età e provenienza. In questo senso scopriremo come Marcello d'Aste abbia influenzato e ispirato intere generazioni, nonché la sua rilevanza nel contesto attuale. Insomma, ci immergeremo in un emozionante viaggio attraverso Marcello d'Aste, svelandone i misteri e svelandone i segreti più accattivanti. Sei pronto per entrare in questo entusiasmante mondo?

Marcello d'Aste
cardinale di Santa Romana Chiesa
Ritratto del cardinale d'Aste
 
Incarichi ricoperti
 
Nato21 luglio 1657 ad Aversa
Ordinato presbiteroin data sconosciuta
Nominato arcivescovo10 dicembre 1691 da papa Innocenzo XII
Consacrato arcivescovo13 gennaio 1692 dal cardinale Galeazzo Marescotti
Creato cardinale14 novembre 1699 da papa Innocenzo XII
Deceduto11 giugno 1709 (51 anni) a Bologna

Marcello d'Aste (Aversa, 21 luglio 1657Bologna, 11 giugno 1709) è stato un cardinale e arcivescovo cattolico italiano.

Biografia

Nacque il 21 luglio 1657.

Papa Innocenzo XII lo creò cardinale nel concistoro del 14 novembre 1699.

Morì l'11 giugno 1709.

Genealogia episcopale e successione apostolica

La genealogia episcopale è:

La successione apostolica è:

Altri progetti

Collegamenti esterni

Predecessore Arcivescovo titolare di Atene Successore
Giacomo Altoviti 10 dicembre 1691 - 14 novembre 1699 Filippo Antonio Gualterio

Predecessore Nunzio apostolico in Svizzera Successore
Bartolomeo Menatti 18 gennaio 1692 - 3 settembre 1695 Michelangelo dei Conti

Predecessore Segretario della Congregazione dei Vescovi e Regolari Successore
Niccolò Radulovich 3 settembre 1695 - 30 giugno 1698 Nicola Grimaldi

Predecessore Presidente della Legazione di Urbino Successore
Lorenzo Altieri
(legato apostolico)
30 giugno 1698 - 14 novembre 1699 Sebastiano Antonio Tanara
(legato apostolico)

Predecessore Vescovo di Ancona e Numana
(titolo personale di arcivescovo)
Successore
Giannicolò Conti 3 febbraio 1700 - 11 giugno 1709 Giovanni Battista Bussi

Predecessore Cardinale presbitero dei Santi Silvestro e Martino ai Monti Successore
Opizio Pallavicini 30 marzo 1700 - 11 giugno 1709 Giuseppe Maria Tomasi
Controllo di autoritàVIAF (EN89065501 · ISNI (EN0000 0000 6245 7728 · CERL cnp01936381 · GND (DE188438106 · BNF (FRcb162971276 (data)