In questo articolo esploreremo Marcel Buysse da una prospettiva completamente nuova, analizzando tutti gli aspetti che lo circondano per fornire una panoramica completa e dettagliata di questo argomento. Dalla sua origine alla sua influenza oggi, esamineremo in modo completo ogni aspetto di Marcel Buysse, per aiutare a comprenderne l'importanza e la rilevanza in diversi contesti. Attraverso ricerche approfondite e un approccio multidisciplinare, cercheremo di far luce su Marcel Buysse e svelare i misteri che lo circondano. Sintetizzando diverse fonti e punti di vista, cercheremo di offrire un'analisi rigorosa e obiettiva di Marcel Buysse, consentendo al lettore di approfondire questo appassionante argomento.
Marcel Buysse | |||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||
Ciclismo ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||
Specialità | Strada, pista | ||||||||||||||||||||||||||||||
Termine carriera | 1927 | ||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||||||||||||||
Squadre di club | |||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||
Marcel Buysse (Wontergem, 11 novembre 1889 – Gand, 3 ottobre 1939) è stato un ciclista su strada e pistard belga. Professionista dal 1909 al 1926, vinse sei tappe al Tour de France 1913 e il Giro delle Fiandre.
Detto il "Grande" corse per La Française, la Peugeot, la Alcyon, la Colonial e la Méteore.
Si distinse sia su strada sia su pista, vincendo sei tappe al Tour de France 1913 ed il Giro delle Fiandre nel 1914 e due Sei giorni. Trova alcuni piazzamenti al Giro del Belgio del 1912, riesce a vincere la terza tappa l'anno dopo concludendo la corsa in terza posizione, mentre nel 1914 vince la prima frazione il 28 aprile concludendo al sesto posto. Salì sul podio al Giro d'Italia nel 1919 (primo straniero della storia) ed al Tour de France del 1913. Inoltre nei Giri del 1919, del 1920 e del 1921 colse diversi piazzamenti giungendo al sesto posto nel 1920.[1]
Era il più anziano della famiglia Buysse: oltre al famoso Lucien erano corridori altri due fratelli, Cyriel e Jules; tre figli, Albert, Robert e Norbert e un nipote, Marcel.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 316737145 · ISNI (EN) 0000 0004 5093 9905 · BNF (FR) cb149766929 (data) |
---|