Maqam

In questo articolo esploreremo l'affascinante mondo di Maqam. Dal suo impatto sulla società odierna alla sua rilevanza nella storia, Maqam ha catturato l'attenzione di molte persone nel corso degli anni. Attraverso un'analisi dettagliata, esamineremo le diverse sfaccettature di Maqam, svelandone i misteri e scoprendone il vero significato. Con una prospettiva critica e obiettiva, ci immergeremo nelle molteplici dimensioni di Maqam, cercando di comprenderne l'importanza e l'influenza nei vari ambiti della vita. Quindi preparati per un viaggio emozionante mentre approfondiamo l'argomento Maqam e scopriamo tutto ciò che ha da offrire.

Un Maqam (stazione) è una stazione spirituale o livello di sviluppo, distinto dall'Hāl, o stato di conoscenza. È visto come il prodotto dello sforzo del mistico per trasformare se stesso, mentre l'hal è un dono. Il termine Maqam significa anche scala.

Questi sono i fondamenti più elevati della walaya: le distinzioni morali e i gradi spirituali accordati agli uomini della Via. Questi costituiscono l'elemento stabilizzante di un'esperienza liberante. Secondo Ibn 'Arabi, al-yaqîn (certezza) è l'apice del maqamaat.

Bibliografia

Altri progetti

Controllo di autoritàThesaurus BNCF 20077 · LCCN (ENsh85126754 · GND (DE4125303-6 · BNE (ESXX525048 (data) · BNF (FRcb12649734q (data)