Nel mondo di oggi, Kubrawiyya è un argomento che ha catturato l'attenzione di numerosi individui ed esperti in vari campi. Fin dalla sua nascita, Kubrawiyya ha suscitato grande interesse ed è stato oggetto di numerosi studi, ricerche e dibattiti. Questo fenomeno ha suscitato curiosità e paura in molte persone, poiché il suo impatto su diversi aspetti della vita moderna è innegabile. Kubrawiyya ha dimostrato di essere un argomento rilevante ed estremamente significativo nella nostra società contemporanea e la sua influenza sembra essere in costante crescita. In questo articolo esploreremo a fondo le varie sfaccettature di Kubrawiyya e analizzeremo il suo impatto in diversi ambiti, offrendo una visione completa e approfondita su questo argomento così attuale oggi.
Kubrawiyya (Kubrāwiyya) è la tariqa fondata nel XII secolo in Khwārizm da Najm al-Din Kubrà cui fu dato il nome "Kubrà" traendola dall'espressione araba che nel Corano indicava "il gran disastro" (al-tāmma al-kubrà"), a causa della forte capacità di polemista di Najm al-Dīn, il cui nome completo era in realtà Ahmad ibn Najm al-Dīn, anche se egli ebbe anche il soprannome di Walī turāsh (patrono di santi) a causa della sua appassionata opera di guida dei suoi discepoli.
La tarīqa, da lui fondata su incarico del suo maestro Ismā‘īl al-Qasrī, seguitò ad essere operativa anche dopo la morte di Najm al-Dīn Kubrà: a Bukhara, in India (col nome di Firdawsiyya), in Khorasan e in Kashmīr. Tra gli appartenenti alla Kubrāwiyya si può ricordare il grande sufi ‘Alā' al-Dīn Simnānī e si ricorderà come la confraternita conoscesse una diversificazione in una branca principale che rimase sunnita come il suo fondatore, e un'altra invece sciita, dalla quale ultima si dipartirono poi la Nūrbakhshiyya, che operò nel periodo safavide, e la Dhahabiyya, attiva tuttora in Iran nella zona di Shīrāz.
La confraternita di orientamento sunnita ha ceduto progressivamente spazio nelle sue regioni originarie alla Naqshbandiyya.
Controllo di autorità | LCCN (EN) sh2004009947 · GND (DE) 4998520-6 |
---|