In questo articolo approfondiremo l'affascinante mondo di Mapiri. Che tu sia un appassionato di storia, un amante della letteratura, un appassionato di musica o semplicemente interessato a imparare qualcosa di nuovo, Mapiri ha qualcosa da offrire per tutti. Esploreremo le sue origini, i suoi impatti sulla società contemporanea e i suoi possibili sviluppi futuri. Dalle sue radici ancestrali alla sua attualità, Mapiri è un argomento che non smette mai di sorprendere e affascinare chi ne approfondisce lo studio. Preparati a immergerti in un emozionante viaggio attraverso questo entusiasmante universo!
Mapiri comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Dipartimento | ![]() |
Provincia | Larecaja |
Territorio | |
Coordinate | 15°19′S 68°13′W |
Altitudine | 1,000 m s.l.m. |
Superficie | 1 361 km² |
Abitanti | 9 633 (2001) |
Densità | 7,08 ab./km² |
Altre informazioni | |
Lingue | castigliano, quechua, aymara |
Fuso orario | UTC-4 |
Cartografia | |
Mapiri è un comune (municipio in spagnolo) della Bolivia nella provincia di Larecaja (dipartimento di La Paz) con 9.633 abitanti (dato 2001).
Il comune è suddiviso in 2 cantoni (popolazione 2001):