Callapa

Callapa è un argomento che è oggetto di interesse e dibattito da molto tempo. Dalle sue origini ai giorni nostri, ha svolto un ruolo cruciale in vari aspetti della società. Nel corso degli anni si è evoluto e si è adattato ai cambiamenti del mondo che lo circonda. Questo articolo mira a esplorare in modo approfondito Callapa e il suo impatto in diverse aree. Dalle sue origini fino alla sua influenza sul mondo odierno, verranno esaminati i suoi diversi aspetti e analizzate le opinioni degli esperti in materia. Callapa è stato oggetto di studi e ricerche e questo articolo cerca di fornirne una visione completa e aggiornata.

Callapa
comune
Localizzazione
StatoBolivia (bandiera) Bolivia
Dipartimento La Paz
ProvinciaPacajes
Territorio
Coordinate17°15′S 68°20′W
Altitudine3 800 e 4 377 m s.l.m.
Superficie1 127 km²
Abitanti8 924 (2010)
Densità7,92 ab./km²
Altre informazioni
Fuso orarioUTC-4
Cartografia
Mappa di localizzazione: Bolivia
Callapa
Callapa

Callapa è un comune (municipio in spagnolo) della Bolivia nella provincia di Pacajes (dipartimento di La Paz) con 8.924 abitanti (dato 2010)[1].

Cantoni

Il comune è suddiviso in 5 cantoni (popolazione al 2001):

  • Callapa - 3.781 abitanti
  • Calteca - 1.195 abitanti
  • Romero Pampa - 1.343 abitanti
  • San Francisco de Yaribay - 619 abitanti
  • Villa Puchuni - 1.053 abitanti

Note

  1. ^ stima abitanti 2010 dal sito di statistica boliviano (PDF), su ine.gob.bo. URL consultato il 4 aprile 2012 (archiviato dall'url originale il 3 agosto 2011).

Altri progetti