Nell'articolo di oggi esploreremo Maja Storck, un argomento che ha catturato l'attenzione di molte persone negli ultimi tempi. Impareremo di più sulla sua origine, sul suo impatto sulla società attuale e sulle possibili implicazioni che ha in diversi ambiti. Analizzeremo anche alcune opinioni di esperti in materia, nonché le ultime ricerche e scoperte relative a Maja Storck. Questo articolo fornirà senza dubbio una visione approfondita e completa di questo affascinante argomento, offrendo ai nostri lettori una prospettiva più ampia e una maggiore comprensione di Maja Storck.
Maja Storck | |||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||||||||||
Altezza | 184 cm | ||||||||||||||||||||||||
Pallavolo ![]() | |||||||||||||||||||||||||
Ruolo | Opposto | ||||||||||||||||||||||||
Squadra | Talmassons | ||||||||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||||||||
Giovanili | |||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||
Squadre di club | |||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||
Nazionale | |||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 26 novembre 2024 | |||||||||||||||||||||||||
Maja Storck (Münchenstein, 8 ottobre 1998) è una pallavolista svizzera, opposto del Talmassons.
La carriera di Maja Storck inizia nelle giovanili del Münchenstein nel 2007, dove resta fino al 2014. Nella stagione 2014-15 esordisce nella Lega Nazionale A svizzera grazie all'ingaggio da parte dello Sm'Aesch Pfeffingen.
Nella stagione 2018-19 si trasferisce in Germania per giocare nel PTSV Aachen, nella 1. Bundesliga: è nella stessa divisione anche per la stagione 2020-21 vestendo però la maglia del Dresdner, con cui, in due annate di permanenza, vince lo scudetto 2020-21 e la Coppa di Germania 2021-22.
Per il campionato 2022-23 firma per il Chieri '76[1], nella Serie A1 italiana, aggiudicandosi la WEVZA Cup e la Challenge Cup[2]. Nella stagione 2023-24 difende i colori del Pinerolo[3], mentre in quella successiva si accasa alla Megavolley[4]: tuttavia, a campionato in corso, viene ceduta al Talmassons[5], sempre in Serie A1.
Nel 2015 è convocata nella nazionale svizzera under 18, mentre nel 2016 è in quella under 19.
Ottiene le prime convocazioni nella nazionale maggiore nel 2016.