In questo articolo esploreremo l'affascinante vita e l'eredità di Maizuru, il cui impatto ha trasceso confini e generazioni. Dalle umili origini fino alla sua affermazione come figura di spicco nel suo campo, Maizuru ha lasciato un segno indelebile nella storia. In queste pagine scopriremo le tappe più significative della sua carriera, i suoi successi più importanti e l'impatto che ha avuto sulla società. Attraverso testimonianze, analisi e riflessioni, ci immergeremo nella vita e nell'opera di Maizuru, riconoscendone l'importanza e celebrando il suo inestimabile contributo all'umanità.
Maizuru città | |
---|---|
舞鶴市 | |
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | Kansai |
Prefettura | Kyoto |
Sottoprefettura | Non presente |
Distretto | Non presente |
Territorio | |
Coordinate | 35°28′29.21″N 135°23′09.74″E |
Superficie | 342,15 km² |
Abitanti | 90 654 (1-11-2007) |
Densità | 264,95 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 26202-1 |
Fuso orario | UTC+9 |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Maizuru (舞鶴市?, Maizuru-shi) è una città giapponese della prefettura di Kyoto.
Maizuru è la città in cui vive il protagonista del noto romanzo Il padiglione d'oro dello scrittore giapponese Yukio Mishima.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 138395893 · LCCN (EN) n82062737 · GND (DE) 129613-9 · J9U (EN, HE) 987007566805205171 · NDL (EN, JA) 00281358 |
---|