Nel mondo di oggi, Magic System è un argomento che ha catturato l'attenzione di milioni di persone. Dalla sua rilevanza nella storia alle sue applicazioni oggi, Magic System è stato oggetto di studio, dibattito ed esplorazione in una varietà di campi. Nel corso degli anni è diventato un elemento fondamentale nella nostra vita quotidiana, influenzando sia la nostra cultura che il nostro modo di vivere. In questo articolo approfondiremo l'affascinante mondo di Magic System, esplorandone le origini, il suo impatto sulla società e le possibili implicazioni future.
Magic System | |
---|---|
![]() | |
Paese d'origine | ![]() |
Genere | Eurodance Zouglou Folk |
Periodo di attività musicale | 1996 – in attività |
Etichetta | EMI Records |
Album pubblicati | 10 |
Studio | 9 |
Raccolte | 1 |
Sito ufficiale | |
I Magic System sono un gruppo musicale ivoriano formatosi ad Abidjan nel 1996, scoperto dal pubblico francese grazie al successo del loro singolo Premier Gaou nel 2002.[1][2]
Originari di Abidjan, prendono ispirazione dal movimento Zouglou, un movimento culturale e musicale ivoriano.
Dal 1996, i quattro membri del gruppo, A'Salfo, Goudé, Tino e Manadja (Adama Fanny), si esibiscono a feste e avvenimenti locali. Nel 1997 esce il loro primo album, Papitou, che contiene il singolo Momo: esso è un fallimento commerciale. Malgrado ciò, i quattro non si demoralizzano e registrano un secondo album, Premier Gaou, che è un successo in Costa d'Avorio; decidono dunque di farlo distribuire anche in Francia. Il debutto in effetti non è dei più facili, poiché le case discografiche non vogliono produrre il disco. L'album è quindi interamente finanziato da Ephrem Youkpo, giornalista e intrattenitore televisivo e radiofonico, creatore de La nuit du zouglou nel 1998 in Francia e successivamente patron della label X-Pol Music, il quale crede fortemente nella riuscita del progetto. Ephrem Youkpo cede poi, nel dicembre 1999, la distribuzione dell'album Premier Gaou alla Sonima Music.
Nel 2001, il loro terzo album Poisson d'avril ottiene un discreto successo. L'anno successivo, il remix del loro singolo Premier Gaou, realizzato dal DJ Bob Sinclar rilancia l'omonimo album e permette di far conoscere il gruppo al pubblico francese.[3] I Magic System approfittano del successo facendo uscire tre nuovi album, Un Gaou à Paris, Cessa kié la vérité e Petit Pompier. In seguito gli album Zouglou Dance e Toutè Kalé[4] ottengono un gran successo in Francia, e i singoli Cherie Coco (in collaborazione con il rapper Soprano) e La Danse des Magiciens scalano le classifiche e diventano dei tormentoni radiofonici nel 2011[5]. Il 2 aprile 2012 esce la loro prima raccolta D'Abidjan à Paris che contiene un inedito, Tango Tango.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 127672587 · ISNI (EN) 0000 0001 0658 8966 · LCCN (EN) n2014011423 |
---|