Magda Schneider

L'articolo che stai per leggere riguarda Magda Schneider, un argomento che ha catturato l'attenzione di molte persone negli ultimi tempi. Magda Schneider è un argomento che ha generato dibattito, interesse e curiosità in diversi ambiti. È stato oggetto di studi, controversie e speculazioni e il suo impatto è stato significativo nella società odierna. In questo articolo esploreremo diversi aspetti legati a Magda Schneider, dalla sua origine alle sue possibili conseguenze. Analizzeremo la sua influenza sulla cultura popolare, sulla politica, sulla scienza e sulla vita quotidiana. Esamineremo anche diverse prospettive su Magda Schneider, al fine di offrire una visione completa e arricchente di questo argomento così rilevante. Attraverso un’analisi approfondita e dettagliata, cercheremo di far luce su Magda Schneider e sulla sua importanza nello scenario attuale.

Magda Schneider nel 1935

Magda Schneider, all'anagrafe Magdalene Maria Schneider (Augusta, 17 maggio 1909Schönau am Königssee, 30 luglio 1996), è stata un'attrice e soubrette tedesca.

Recitò in oltre 70 film e godette di molta popolarità in Austria, paese nel quale si trasferì dalla nativa Germania dopo il primo matrimonio.

Biografia

Nata ad Augusta, figlia dell'idraulico Xaverius Schneider (1878-1959) e di Maria Meier-Hörmann (1879-1951), iniziò la sua carriera in film muti.

Madre dell'attrice Romy Schneider, recitò con lei in diversi film in cui impersonava la madre, la zia oppure la sua dama di compagnia. Così fu nei primi film della carriera di Romy, come La principessa Sissi, la celebre trilogia sulla vita di Elisabetta di Baviera, Sissi, ma anche in film non a soggetto storico, come Eva. Confidenze di una minorenne (1959).

Nel 1941 venne presentata ad Adolf Hitler durante un soggiorno del Führer a Berchtesgaden, il Nido dell'Aquila, mentre la figlioletta Romy giocava nel prato con altri bambini. Con lui ebbe una relazione rimasta segreta fino agli anni '90.

Si sposò due volte: la prima con l'attore austriaco Wolf Albach-Retty, da cui ebbe Romy e un figlio maschio; la seconda con un imprenditore di Colonia, Herbert Blatzheim, proprietario di 40 tra ristoranti, alberghi, cabaret e night.

Filmografia

Doppiatrici italiane

Nelle versioni in italiano dei suoi film, Magda Schneider è stata doppiata da:

  • Lydia Simoneschi in La principessa Sissi, Sissi - La giovane imperatrice, Sissi - Il destino di un'imperatrice
  • Melina Martello in L'amore di una grande regina, La principessa Sissi, Sissi - La giovane imperatrice, Sissi - Il destino di un'imperatrice (ridoppiaggi)

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN9853478 · ISNI (EN0000 0001 1592 9427 · LCCN (ENno96049460 · GND (DE119054175 · BNE (ESXX851485 (data) · BNF (FRcb11924080q (data) · J9U (ENHE987007349858305171