In questo articolo esploreremo in modo approfondito il tema Gerhard Lamprecht, affrontandone le molteplici sfaccettature da diverse prospettive. Dal suo impatto sulla società attuale alle sue possibili implicazioni future, questo articolo cerca di offrire una visione completa e dettagliata di Gerhard Lamprecht, fornendo analisi, dati e riflessioni che invitano alla riflessione e al dibattito. In tutto il testo affronteremo questioni rilevanti relative a Gerhard Lamprecht, nonché la sua rilevanza nel contesto attuale. Attraverso un approccio multidisciplinare, cerchiamo di fornire una comprensione olistica di Gerhard Lamprecht, consentendo al lettore di approfondire la conoscenza e la comprensione di questo argomento.
Gerhard Lamprecht (Berlino, 6 ottobre 1897 – Berlino, 4 maggio 1974) è stato un regista, sceneggiatore e produttore cinematografico tedesco che iniziò a lavorare al tempo del muto.
Nato a Berlino, Gerhard Lamprecht fece il suo debutto come sceneggiatore a sedici anni. Ha studiato storia dell'arte, prendendo anche lezioni di recitazione. Nella sua carriera, durata dal 1918 al 1958, diresse oltre sessanta film e ne sceneggiò circa una trentina. Fu anche produttore e girò qualche film come attore.
Conosciuto internazionalmente come storico e collezionista, fino al 1970 ha lavorato a un catalogo tedesco sul cinema muto, un libro di oltre cinquemila pagine che viene considerato il più importante lavoro sui film tedeschi dal 1903 al 1931[1].
Controllo di autorità | VIAF (EN) 15525857 · ISNI (EN) 0000 0001 1468 2127 · LCCN (EN) nr93009344 · GND (DE) 116665483 · BNF (FR) cb145131312 (data) · J9U (EN, HE) 987007459092005171 |
---|