In questo articolo esploreremo il tema Madlib, un concetto che incuriosisce l'umanità da secoli. Dalla sua origine alla sua rilevanza nella società odierna, Madlib è stato oggetto di dibattito e fascino in molteplici aree. Nel corso della storia, Madlib ha svolto un ruolo cruciale nella formazione di pensieri, azioni e credenze in diverse culture in tutto il mondo. Inoltre, la sua influenza si estende ad aree diverse come la scienza, la religione, la politica e la cultura popolare. Attraverso questo articolo approfondiremo l'affascinante mondo di Madlib, esplorandone le molteplici sfaccettature e il suo impatto sulla società contemporanea.
Madlib | |
---|---|
![]() | |
Nazionalità | ![]() |
Genere | Instrumental hip hop Jazz rap Hip hop sperimentale turntablism Fusion Funk Musica elettronica Trip hop Underground hip hop |
Periodo di attività musicale | 1993 – in attività |
Strumento | drum machine, voce, tastiera, basso, chitarra elettrica, vibrafono, batteria |
Studio | 21 |
Sito ufficiale | |
Madlib, pseudonimo di Otis Jackson, Jr.[1] (Oxnard, 24 ottobre 1973), è un beatmaker, polistrumentista, rapper e produttore discografico statunitense.
Conosciuto con una miriade di pseudonimi, è uno dei più prolifici e acclamati produttori di hip hop degli anni 2000 e ha collaborato con numerosi artisti hip hop, compreso Tha Alkaholiks, Mos Def, De La Soul, Ghostface Killah, Talib Kweli, Show & AG, Dre Silkk, MF DOOM, Freddie Gibbs e J Dilla. Madlib si descrive come prima di tutto DJ, poi produttore, e infine MC.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 61240073 · ISNI (EN) 0000 0000 7998 8752 · LCCN (EN) no2003088774 · GND (DE) 135330017 · BNF (FR) cb14544696w (data) |
---|