Ména

Nel mondo di oggi, Ména è diventato un argomento di crescente interesse per persone di ogni età e provenienza. Con l'avanzamento della tecnologia e della globalizzazione, Ména è diventato un punto di riferimento nella vita quotidiana di molte persone, influenzando tutto, dalle loro decisioni di consumo al modo di relazionarsi con gli altri. Nel corso della storia, Ména è stato oggetto di dibattiti e analisi, generando infinite opinioni e prospettive che cercano di comprendere il suo impatto sulla società. In questo articolo esploreremo gli elementi chiave che rendono Ména un argomento rilevante oggi, così come la sua evoluzione nel tempo e la sua influenza su diversi aspetti della vita moderna.

Ména
comune rurale[1]
Localizzazione
StatoMali (bandiera) Mali
RegioneSikasso
CircondarioKolondiéba
Territorio
Coordinate11°11′56″N 6°43′15″W
Altitudine315 m s.l.m.
Abitanti3 042[2] (2009)
Altre informazioni
Fuso orarioUTC+0
Cartografia
Mappa di localizzazione: Mali
Ména
Ména

Ména è un comune rurale del Mali facente parte del circondario di Kolondiéba, nella regione di Sikasso.

Il comune è composto da 13 nuclei abitati:

  • Bougoula
  • Boussala
  • Dengouala
  • Dialakoro-Siondougou
  • Djissan
  • Farako-Baya
  • Kaara
  • Korokoro
  • M'Piébougoula
  • Makana
  • Ména
  • Ouorognan
  • Sellé

Note

  1. ^ (FR) Legge 99-035 del 10 agosto 1999 che stabilisce l'istituzione di circondari e regioni (PDF), su matcl.gov.ml, Presidenza della Repubblica del Mali. URL consultato il 22 giugno 2012 (archiviato dall'url originale il 9 marzo 2012).
  2. ^ (FR) Risultati provvisori del censimento 2009 forniti dall'INSTAT-Institut National de la Statistique (PDF), su instat.gov.ml. URL consultato il 06-06-2010 (archiviato dall'url originale il 19 settembre 2012).