Lynden Pindling

Nell'articolo su Lynden Pindling approfondiremo un argomento di grande importanza e interesse per un vasto pubblico. Nelle prossime righe approfondiremo questo argomento, analizzandone le diverse sfaccettature e offrendone una visione completa e dettagliata. Dal suo impatto sulla società alle implicazioni globali, Lynden Pindling è un argomento che non lascia nessuno indifferente. Attraverso dati, testimonianze e analisi di esperti, speriamo di far luce su questo argomento e fornire ai nostri lettori una comprensione profonda e arricchente.

Lynden Pindling

Primo ministro delle Bahamas
Durata mandato10 luglio 1973 –
21 agosto 1992
Predecessore-
SuccessoreHubert Ingraham

Dati generali
Partito politicoPartito Liberale Progressista

Lynden Oscar Pindling (Nassau, 22 marzo 1930Nassau, 26 agosto 2000) è stato un politico bahamense.

È considerato il "padre della Nazione" nelle Bahamas. Ha infatti avuto un ruolo importante nel periodo storico che ha portato all'indipendenza del Paese, dal 1963 al 1973. Dal 1973 al 1992 è stato Primo ministro delle Bahamas.

Era rappresentante del Partito Liberale Progressista.

Dal 1956 era sposato con Marguerite Pindling, nata McKenzie, diventata Governatore generale delle Bahamas nel 2014.

A lui è intitolato l'Aeroporto Internazionale Lynden Pindling di Nassau.

Collegamenti esterni

Predecessore Primo ministro delle Bahamas Successore
1973 - 1992 Hubert Ingraham
Controllo di autoritàVIAF (EN62716648 · ISNI (EN0000 0000 1967 5797 · LCCN (ENn83235991 · GND (DE132710064