Al giorno d'oggi, Lycée Janson de Sailly è un argomento che ha acquisito rilevanza in vari ambiti della vita quotidiana. Con il progresso della tecnologia e della globalizzazione, Lycée Janson de Sailly è diventato un punto centrale di discussione e interesse per molti. Sia a livello accademico che personale, Lycée Janson de Sailly ha suscitato curiosità e dibattito sulle sue implicazioni e conseguenze. Sia nel contesto sociale, politico, economico o scientifico, Lycée Janson de Sailly ha generato infinite riflessioni e ricerche che cercano di svelarne le complessità e le conseguenze per la società odierna. In questo articolo esploreremo alcune delle dimensioni più rilevanti di Lycée Janson de Sailly e il suo impatto sul nostro ambiente.
Lycée Janson de Sailly | |
---|---|
![]() | |
Ubicazione | |
Stato | ![]() |
Città | Parigi |
Indirizzo | 106 rue de la Pompe 75016 Parigi |
Organizzazione | |
Tipo | Scuola secondaria di secondo grado |
Fondazione | 1884 |
Mappa di localizzazione | |
![]() | |
Sito web | |
Il Lycée Janson de Sailly (Liceo Janson de Sailly), è il più grande college di Parigi e uno dei più prestigiosi d'Europa, con 3.290 studenti e 624 professionisti nell'anno accademico 2014-2015. È anche una delle scuole con il maggior numero di studenti delle scuole superiori in Francia con 1.245 studenti suddivisi in 30 classi.[1]
L'edificio si trova nel XVI arrondissement di Parigi.[2][3]
Émile Faguet, Stéphane Mallarmé in francese, François Crouzet nella storia, Étienne Wallon e Georges Guinier nella fisica
Edgar Faure, Maurice Schumann, Alain Decaux, Claude Lévi-Strauss, Roland Garros, Jean Gabin, Jean Marais, Pierre Daninos, Michel Déon, Julien Green, Henry de Montherlant, Sacha Guitry, Ray Ventura, Raoul Diagne[3].
Personalità politiche : Robert Badinter, Jean-Louis Borloo, Élisabeth Borne[4], Laurent Fabius, Valéry Giscard d'Estaing, Lionel Jospin…
Personalità del mondo degli affari : Serge Dassault, Vincent Bolloré, Robert Louis-Dreyfus, Luc Oursel, Didier Pineau-Valencienne, Ernest-Antoine Seillière, Romain Zaleski, Éric de Rothschild, Jean-Paul Gut, Gérard Brémond, Bruno Ledoux…
Giornalisti: Pierre Assouline, Axel Brücker e Philippe Bouvard.
Personalità nel campo delle arti: i cantanti Richard Anthony e Carla Bruni-Sarkozy, gli scrittori Emmanuel Carrère, Philippe Labro, Régis Debray, i registi Gérard Oury, Georges Lautner e Marc Allégret, gli attori Philippe Noiret, Jean Piat e Richard Berry.[5][6]
Controllo di autorità | VIAF (EN) 154497615 · ISNI (EN) 0000 0001 2297 9502 · LCCN (EN) n2005040231 |
---|