Luke Wilson

Attualmente, Luke Wilson ha acquisito grande rilevanza in diversi ambiti della società. Il suo impatto si è fatto sentire nell'economia, nella politica, nella cultura e nella vita quotidiana delle persone. Questo fenomeno ha suscitato grande interesse e ha generato polemiche in diversi settori, che cercano di comprendere le implicazioni e le conseguenze che Luke Wilson ha nella società odierna. Ecco perché è fondamentale approfondire questo tema, analizzandone le cause, gli effetti e le possibili soluzioni per affrontare le sfide che pone. In questo articolo verrà affrontato in modo esaustivo l’impatto di Luke Wilson su diversi aspetti della vita moderna, con l’obiettivo di fornire al lettore una visione completa e dettagliata di questa questione così attuale oggi.

Luke Wilson nel 2016

Luke Cunningham Wilson (Dallas, 21 settembre 1971) è un attore statunitense.

Biografia

È il più giovane dei figli del pubblicitario Robert Andrew Wilson e della fotografa Laura Cunningham; i suoi due fratelli, Owen e Andrew, sono entrambi attori.

Frequenta l'Occidental College di Los Angeles, dove si fa notare per le doti in atletica, in particolare in specialità come i 400 e gli 800 metri, ma frequentando alcuni corsi di teatro si appassiona alla recitazione, e in particolar modo alle commedie di Sam Shepard. Recita in un episodio di X-Files intitolato Vampiri, e debutta sul grande schermo nel 1996 con Un colpo da dilettanti diretto da Wes Anderson e sceneggiato e interpretato dal fratello Owen. L'anno successivo ha un piccolo ruolo in Scream 2. Recita in Charlie's Angels e nel seguito Charlie's Angels - Più che mai. Lavora accanto a Reese Witherspoon in La rivincita delle bionde e nel sequel Una bionda in carriera, recita in film come Rushmore e I Tenenbaum dell'amico Wes Anderson, Alex & Emma con Kate Hudson, La neve nel cuore con Diane Keaton e Sarah Jessica Parker e La mia super ex-ragazza con Uma Thurman. La stampa cinematografica lo ha inserito nel cosiddetto Frat Pack, che include attori come Ben Stiller, Jack Black, Will Ferrell, Vince Vaughn e il fratello Owen Wilson.

Filmografia

Cinema

Luke Wilson nel 2003

Televisione

Doppiatori italiani

Nelle versioni in italiano dei suoi lavori, Luke Wilson è stato doppiato da:

Da doppiatore è sostituito da:

Note

  1. ^ Le parti cantate sono eseguite da Giò Sada.

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN81254561 · ISNI (EN0000 0000 7104 540X · LCCN (ENno99022092 · GND (DE137003048 · BNE (ESXX1299122 (data) · BNF (FRcb14239549k (data) · J9U (ENHE987007422631305171 · CONOR.SI (SL40307043