Nel mondo di oggi, Luis Horna è un argomento di grande rilevanza e interesse per un gran numero di persone. Con il progresso della tecnologia e della globalizzazione, Luis Horna è diventato un tema centrale in molti aspetti della vita quotidiana. Sia nella sfera lavorativa, accademica, sociale o personale, Luis Horna gioca un ruolo cruciale nello sviluppo e nell’evoluzione della società. Nel corso della storia, Luis Horna è stato oggetto di studi e dibattiti, che hanno contribuito ad arricchire e ampliare le conoscenze su questo aspetto. In questo articolo esploreremo diversi aspetti legati a Luis Horna e analizzeremo il suo impatto in diversi ambiti, nonché le prospettive per il futuro.
Luis Horna Viscari | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 180 cm | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Peso | 82 kg | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Tennis ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Termine carriera | 2009 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
1 Dati relativi al circuito maggiore professionistico. | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al definitivo | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Luis Horna (Lima, 14 settembre 1980) è un ex tennista peruviano, vincitore del torneo di doppio al Roland Garros nel 2008 e semifinalista, sempre di doppio, della Tennis Masters Cup 2008 insieme all'uruguaiano Pablo Cuevas.
Ha ottenuto grandi risultati a livello giovanile, raggiungendo la top-5 sia in singolare che nel doppio. Gioca la finale del Trofeo Bonfiglio 1997, al Roland Garros dello stesso anno vince il torneo di doppio e fa finale in singolare mentre vince il secondo Slam in doppio a Wimbledon.[1]
Horna divenne professionista nel 1998 e in stagione conquistò quattro Futures, nel 1999 gioca la finale del Challenger di Ascaffenburg.
Nel 2000 raggiunge le finali a Salinas e di nuovo ad Aschaffenburg. Nel 2001 vinse il suo primo International Series a Umago, sconfiggendo Martin Damm. Il 2002 fu l'anno della consacrazione: grazie alle vittorie nei Challenger di Zagabria, Fürth e Weiden divenne il primo peruviano ad entrare nella Top 100 del ranking ATP.
Nel 2003 debuttò nei Grande Slam e all'Roland Garros riuscì nel impresa di superare l'allora numero 5 del raking Roger Federer al primo turno[2], perdendo poi il secondo turno contro Martin Verkerk che giunse in finale. Nell'anno vince il Challenger di Siviglia.
Nel 2004 stabilì il suo nuovo best raking, la 33ª posizione, raggiunta con la vittoria del Challenger di Bermuda e la conquista di altri buoni risultati.
Nel 2005 si distinse soprattutto nel doppio, dove vinse insieme all'argentino Martín García il Torneo di Amersfoort. Riuscì ad arrivare al terzo turno al Roland Garros.
Nel 2006 conquistò il terzo turno dell'Australian Open e vinse a Palermo il suo secondo titolo di doppio ancora con Martín García.
Nel 2007 si aggiudicò il Torneo di Viňa Del Mar, in Cile.
Nel 2008 giunse l'inaspettata vittoria del Roland Garros nel doppio con l'uruguaiano Pablo Cuevas, prima coppia di sudamericani a vincere un Grande Slam.
Horna utilizza la mano destra, il suo colpo migliore è il dritto. Gioca il rovescio ad una mano e la sua superficie preferita è la terra battuta.
Legenda |
Grande Slam (0) |
ATP World Tour Finals (0) |
ATP Masters 1000 (0) |
ATP World Tour 500 (1) |
ATP World Tour 250 (1) |
N | Data | Torneo | Superficie | Avversario in finale | Punteggio |
1. | 5 marzo 2006 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
7–6(5), 6–4 |
2. | 4 febbraio 2007 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
7–5, 6–3 |
N | Data | Torneo | Superficie | Avversario in finale | Punteggio |
1. | 29 agosto 2004 | ![]() |
Cemento | ![]() |
6–3, 6–1 |
Legenda |
Grande Slam (1) |
ATP World Tour Finals (0) |
ATP Masters 1000 (0) |
ATP World Tour 500 (1) |
ATP World Tour 250 (4) |
N | Data | Torneo | Superficie | Compagno | Avversari in finale | Punteggio |
1. | 24 luglio 2005 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
![]() ![]() |
6–4, 6–4 |
2. | 1º ottobre 2006 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
![]() ![]() |
7–6(1), 7–6(2) |
3. | 29 luglio 2007 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
![]() ![]() |
7–6(4), 7–6(5) |
4. | 13 gennaio 2008 | ![]() |
Cemento | ![]() |
![]() ![]() |
6–4, 3–6, |
5. | 24 febbraio 2008 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
![]() ![]() |
6–0, 6(6)–7, |
6. | 7 giugno 2008 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
![]() ![]() |
6–2, 6–3 |
N | Data | Torneo | Superficie | Compagno | Avversari in finale | Punteggio |
1. | 18 luglio 2004 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
![]() ![]() |
6–0, 2–6, 7–5 |
2. | 10 aprile 2005 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
![]() ![]() |
6–4, 6–3 |
3. | 24 aprile 2005 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
![]() ![]() |
6–3, 6–4 |
4. | 17 settembre 2006 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
![]() ![]() |
6(5)–7, 7–6(5), |
5. | 2 marzo 2008 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
![]() ![]() |
6–2, 6(3)–7, |