Luigi Denza

Nel mondo di oggi, Luigi Denza è diventato un argomento di grande interesse e dibattito. Con l'avanzamento della tecnologia e della globalizzazione, Luigi Denza ha acquisito un ruolo chiave nella società contemporanea. Che si tratti di politica, economia, cultura o qualsiasi altro campo, Luigi Denza ha lasciato un segno profondo nelle nostre vite. In questo articolo esploreremo le diverse sfaccettature di Luigi Denza e il suo impatto nel mondo di oggi, analizzandone la rilevanza e l'influenza in vari ambiti. Dalla sua origine alla sua evoluzione attuale, daremo uno sguardo approfondito a Luigi Denza e al suo ruolo nella nostra società.

Ritratto di Luigi Denza. Foto di Pilotti e Poysel, Milano.

Luigi Denza (Castellammare di Stabia, 23 febbraio 1846Londra, 27 gennaio 1922) è stato un compositore italiano.

Biografia

Fu avviato agli studi musicali nel conservatorio napoletano di San Pietro a Majella ed ebbe per maestri Paolo Serrao e Saverio Mercadante.

Nel 1876 mise in scena a Napoli la sua commedia Wallenstein. Divenne professore di canto nello stesso Conservatorio napoletano, quindi nel 1879 emigrò a Londra, dove fu condirettore della London Academy of Music sino al 1898, indi professore di canto alla Royal Academy of Music, cattedra che tenne sino alla morte.

Autore di ben ottocento composizioni musicali, è celebre soprattutto per Funiculì funiculà, composta per la Piedigrotta del 1880, su versi di Giuseppe Turco, in occasione dell'inaugurazione della Funicolare del Vesuvio.

La città natia gli ha intitolato una strada, una scuola ed eretto un busto nella Villa comunale.

Opere (parziale)

Canzoni popolari

Composizioni strumentali

  • Ricordo di Quisisana
  • Vieni da me
  • Notturno

Opere liriche

  • Wallenstein (1876)

Bibliografia

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN56795841 · ISNI (EN0000 0001 1027 3887 · SBN LO1V130463 · BAV 495/365650 · Europeana agent/base/64083 · LCCN (ENn83043591 · GND (DE124396089 · BNE (ESXX1051891 (data) · BNF (FRcb138931793 (data) · J9U (ENHE987007284365605171 · NDL (ENJA00902738