Ludwig Richter

In questo articolo esploreremo in modo approfondito l'argomento Ludwig Richter. Dalla sua origine al suo impatto sulla società odierna, analizzeremo tutte le sfaccettature di Ludwig Richter e la sua rilevanza in diversi contesti. Attraverso un approccio multidisciplinare, esamineremo le varie prospettive esistenti riguardo a Ludwig Richter ed esploreremo come si è evoluto nel tempo. Inoltre, discuteremo della sua influenza in settori quali la cultura, l’economia e la politica e rifletteremo sul suo futuro in un mondo in costante cambiamento. Preparati a intraprendere un viaggio alla scoperta di Ludwig Richter e di tutto ciò che questo concetto comporta.

Ludwig Richter in un ritratto di Adolph Ehrhardt del 1851

Adrian Ludwig Richter (Dresda, 28 settembre 1803Dresda, 19 giugno 1884) è stato un pittore e incisore tedesco, attivo nel XIX secolo e fortemente influenzato da Erhard Altdorfer e Daniel Chodowiecki; era il più noto illustratore tedesco della metà del XIX secolo, tra le sue opere più celebri si annoverano diverse incisioni su legno ritraenti le fiabe dei fratelli Grimm.[1].

Note

  1. ^ (DE) Grimms Märchen Gesamtausgabe, Eggolsheim, Dörfler Verlag GmbH, 2008, p. 640, ISBN 3-89555-238-0.

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN100213038 · ISNI (EN0000 0001 2145 1853 · SBN RAVV073095 · BAV 495/176195 · CERL cnp01321046 · Europeana agent/base/155929 · ULAN (EN500018286 · LCCN (ENn50045834 · GND (DE118600486 · BNE (ESXX1722766 (data) · BNF (FRcb13951105d (data) · J9U (ENHE987007266896005171 · NSK (HR000112520 · NDL (ENJA00696100 · CONOR.SI (SL21090147