In questo articolo approfondiremo l'argomento Lucy DeVito e il suo impatto su diverse aree della società. Fin dalla sua nascita, Lucy DeVito ha catturato l'attenzione di esperti e appassionati, generando dibattiti e controversie sulle sue implicazioni. Nel corso degli anni, Lucy DeVito si è evoluto e si è adattato ai cambiamenti del mondo moderno, influenzando tutto, dalla politica all'economia, alla cultura popolare e all'intrattenimento. Attraverso questa analisi, esploreremo vari aspetti legati a Lucy DeVito, per comprenderne l'importanza e il significato oggi.
Nata a Los Angeles, California,[1] figlia primogenita degli attoriDanny DeVito e Rhea Perlman,[3] Lucy è cresciuta a New York assieme ai fratelli minori Grace e Jacob. Nel corso degli anni ha maturato un forte interesse verso la professione dei genitori tanto che, al liceo, ha preso parte alla rappresentazione teatrale di For Whom the Southern Belle Tolls di Christopher Durang.[4]
Successivamente ha frequentato l'Università Brown,[4] conseguendo una laurea in arti drammatiche e, l'ultimo anno, mettendo in scena The Glory of Living di Rebecca Gilman.[4]
Carriera
Nel 2007 ottiene il ruolo di protagonista nello spettacolo Lucy, dell'Ensemble Studio Theater,[4][5] mentre, l'anno successivo, ha vestito i panni di Anna Frank in una rappresentazione biografica dell'Intiman Theater di Seattle.[4][6] Nel 2009 ha invece partecipato alla rappresentazione del Huntington Theatre di The Miracle at Naples.[7]
Dal 2010 al 2012, dopo essere apparsa in vari film TV e serie televisive, ottiene il ruolo di Stephanie Krause nello show ABC FamilyDirt. L'8 ottobre 2013 viene annunciato il suo ingresso nel cast regolare della serie HuluDeadbeat,[10] dove rimane per due stagioni.
^(EN) Member Artists, su Ensemble Studio Theatre. URL consultato il 20 novembre 2023.
^(EN) Lucy DeVito Is Danny DeVito’s Daughter, su movies.rightcelebrity.com, rightcelebrity.com, 17 settembre 2010. URL consultato l'8 luglio 2014 (archiviato dall'url originale il 5 luglio 2014).
^(EN) Lucy by Damien Atkins, su ensemblestudiotheatre.org, 2007. URL consultato l'8 luglio 2014 (archiviato dall'url originale il 15 agosto 2014).
^(EN) Misha Berson, Lucy DeVito portrays Anne Frank, su seattletimes.com, Seattle Times, 31 marzo 2008. URL consultato l'8 luglio 2014 (archiviato dall'url originale il 12 dicembre 2013).