Nel mondo di oggi, Luc-Olivier Merson è diventato un argomento di grande importanza e interesse per un'ampia varietà di persone. Che si parli della vita quotidiana di una persona, di un argomento di attualità o di un evento storico, è impossibile ignorare la rilevanza e l'influenza che Luc-Olivier Merson ha sulle nostre vite. In questo articolo esploreremo nel dettaglio i diversi aspetti legati a Luc-Olivier Merson, analizzando il suo impatto sulla società, la sua evoluzione nel tempo e le implicazioni che ha per il futuro. Dalla sua importanza a livello personale alla sua influenza a livello globale, Luc-Olivier Merson è un argomento che merita la nostra attenzione e riflessione.
Luc-Olivier Merson (Parigi, 21 maggio 1846 – 13 novembre 1920) è stato un pittore e illustratore francese.
Figlio del pittore e critico d'arte Charles-Olivier Merson (1822-1902), Merson vince il Prix de Rome nel 1869 con Le Soldat de Marathon[1].
Luc-Olivier Merson ottiene la medaglia di prima classe al Salon des artistes français nel 1875 e la medaglia d'oro all'Esposizione universale di Parigi del 1889. Nel 1892 è nominato all'Académie des beaux-arts. Poco prima della sua morte, riceve la medaglia d'onore al Salon des artistes français per l'insieme delle sue opere. Dal 1905 al 1911 è direttore del laboratorio a l'École nationale supérieure des beaux-arts. Tra i suoi allievi, il pittore e costumista cubista Georges Valmier (1885-1937). Nel 1891 riceve l'onorificenza di Cavaliere della Legion d'onore e ne diviene comandante con nomina postuma nel 1920.
Luc-Olivier Merson dipinge soprattutto soggetti religiosi e storici.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 17212527 · ISNI (EN) 0000 0000 6641 0193 · Europeana agent/base/151734 · ULAN (EN) 500005821 · LCCN (EN) no2006028758 · GND (DE) 121045862 · BNF (FR) cb105067410 (data) |
---|