Nell'articolo di oggi parleremo di Louis Bertrand. Louis Bertrand è un argomento che ha catturato l'attenzione di molti negli ultimi anni ed è importante comprenderne le implicazioni e le ripercussioni. Dal suo impatto sulla società alla sua influenza sulla cultura popolare, Louis Bertrand ha dimostrato di essere un argomento di interesse e rilevanza per una vasta gamma di persone. In questo articolo esploreremo diversi aspetti di Louis Bertrand e discuteremo la sua importanza nel mondo di oggi. Ci auguriamo che questo articolo ti offra una comprensione più completa di Louis Bertrand e dei suoi effetti nella nostra realtà.
Louis Bertrand (Ginevra, 3 ottobre 1731 – Ginevra, 15 maggio 1812) è stato un matematico svizzero.[1]
Nacque, visse e morì a Ginevra, dove pubblicò l'opera Developpement nouveau de la partie elementaire des mathematiques (1778), recante una dimostrazione dei postulati di Euclide che riscosse fama prima dell'entrata in auge della geometria non euclidea e che influenzò la gran parte dei trattati di geometria elementare dell'Ottocento.[1]
Fu professore di matematica presso l'Università di Ginevra dal 1761 al 1795, diventandone rettore nel 1783. Nel 1774 pubblicò l'opera De l'instruction publique in aperta opposizione al Projet de réforme pour le Collège de Genève di Horace de Saussure.[1]
Operò, oltre che a Ginevra, a Berlino, Berna e Londra.[2]
Controllo di autorità | VIAF (EN) 32790176 · ISNI (EN) 0000 0000 4879 5018 · SBN RMLV051250 · CERL cni00074022 · LCCN (EN) nr98019877 · GND (DE) 118658603 · BNF (FR) cb107401950 (data) |
---|