Louis Beel

Nel mondo di oggi, Louis Beel è un argomento di grande attualità che genera grande interesse e dibattito in diverse aree. Fin dalla sua comparsa, ha influenzato il modo in cui le persone interagiscono tra loro, il modo in cui vengono svolte determinate attività o il modo in cui viene percepito il mondo. Louis Beel ha suscitato polemiche, è stato al centro delle indagini e ha cambiato il corso di molte discussioni. In questo articolo esploreremo diversi aspetti legati a Louis Beel, analizzeremo il suo impatto sulla società e rifletteremo sulla sua rilevanza nel mondo di oggi.

Louis Joseph Maria Beel

Louis Joseph Maria Beel (Roermond, 12 aprile 1902Utrecht, 11 febbraio 1977) è stato un politico olandese, Ministro-presidente dei Paesi Bassi dal 3 luglio 1946 al 7 agosto 1948 e dal 22 dicembre 1958 al 19 maggio 1959.

Altri progetti

Collegamenti esterni

Predecessore Ministro-presidente dei Paesi Bassi Successore
Willem Schermerhorn 3 luglio 1946 - 7 agosto 1948 Willem Drees I
Willem Drees 22 dicembre 1958 - 19 maggio 1959 Jan de Quay II
Controllo di autoritàVIAF (EN5731343 · ISNI (EN0000 0000 2402 9722 · BAV 495/98065 · LCCN (ENn86029488 · GND (DE118988336 · BNF (FRcb14549333c (data)