Nell'articolo di oggi parleremo di Lingua sami di Kildin, un argomento che ha catturato l'attenzione di molti negli ultimi anni. Lingua sami di Kildin è un fenomeno che ha suscitato grande interesse nella società globale, sia per il suo impatto sulla vita delle persone, sia per la sua rilevanza nel campo professionale o per la sua influenza sulla cultura popolare. In questo articolo analizzeremo in dettaglio gli aspetti più rilevanti di Lingua sami di Kildin, dalle sue origini al suo stato attuale, esplorandone le implicazioni in diversi contesti e offrendo una visione completa del suo significato e della sua portata. Inoltre, esamineremo le opinioni degli esperti in materia e presenteremo alcune nostre riflessioni su questo fenomeno, con l'obiettivo di fornire una prospettiva completa e arricchente per il lettore.
Sami di Kildin са̄мь кӣлл | |
---|---|
Parlato in | Russia |
Parlanti | |
Totale | 500 (2007) |
Altre informazioni | |
Scrittura | alfabeto cirillico |
Tassonomia | |
Filogenesi | Lingue uraliche Lingue ugrofinniche Lingue finnopermiche Lingue finnovolgaiche Lingue finnosami Lingue sami Lingue sami orientali |
Codici di classificazione | |
ISO 639-3 | sjd (EN)
|
Glottolog | kild1236 (EN)
|
Linguasphere | 41-AAB-bd
|
![]() Distribuzione geografica delle lingue sami: il sami di Kildin è il n. 8. | |
La lingua sami di Kildin è una lingua sami parlata in Russia.
Secondo l'edizione 2009 di Ethnologue, nel 2007 risultavano 500 locutori di sami di Kildin nella Federazione Russa.
Per la scrittura viene utilizzato l'alfabeto cirillico.
А а | Ӓ ӓ | Б б | В в | Г г | Д д | Е е | Ё ё |
Ж ж | З з | ' | (Һ һ) | И и | Й й | Ҋ ҋ | (Ј ј) |
К к | Л л | Ӆ ӆ | М м | Ӎ ӎ | Н н | Ӊ ӊ | Ӈ ӈ |
О о | П п | Р р | Ҏ ҏ | С с | Т т | У у | Ф ф |
Х х | Ц ц | Ч ч | Ш ш | Щ щ | Ъ ъ | Ы ы | Ь ь |
Ҍ ҍ | Э э | Ӭ ӭ | Ю ю | Я я |
Controllo di autorità | LCCN (EN) sh89006379 · J9U (EN, HE) 987007536826505171 |
---|