Nel mondo di oggi, Lingua inguscia è un argomento che ha catturato l'attenzione e l'interesse di molte persone. Che sia per la sua rilevanza nella società, per il suo impatto sulla vita quotidiana o per la sua importanza nella storia, Lingua inguscia è diventato oggetto di discussione e analisi in vari ambiti. Dall'ambito accademico a quello sociale, Lingua inguscia ha suscitato l'interesse di professionisti, studiosi, attivisti e grande pubblico. In questo articolo approfondiremo Lingua inguscia per comprenderne il significato, l'importanza e il ruolo che svolge nella nostra realtà attuale.
Inguscio ГІалгІай (Ğalğaj) | |
---|---|
Parlato in | ![]() |
Regioni | ![]() ![]() |
Parlanti | |
Totale | 415.000 |
Altre informazioni | |
Scrittura | Alfabeto cirillico e latino[1] |
Tassonomia | |
Filogenesi | Lingue caucasiche nordorientali Lingue nakh Inguscio |
Statuto ufficiale | |
Ufficiale in | ![]() |
Codici di classificazione | |
ISO 639-2 | inh
|
ISO 639-3 | inh (EN)
|
Glottolog | ingu1240 (EN)
|
La lingua inguscia o inguscio (nome nativo гІалгІай мотт, ğalğaj mott; in russo ингу́шский язы́к, ingúšskij jazýk) una lingua caucasica nordorientale parlata approssimativamente da 415.000 persone (2005), conosciuti come ingusci, stanziati in un'area che comprende Inguscezia, Cecenia, Kazakistan e Russia.
L'inguscio e il ceceno, insieme al bats, costituiscono il ramo nakh della famiglia linguistica caucasica nord-orientale. Esse sono mutuamente intelligibili, e vi è un penetrante bilinguismo passivo tra ingusci e ceceni.
L'inguscio viene parlato da circa 415.000 persone (2005), principalmente in una regione caucasica che abbraccia parte della Russia, principalmente Inguscezia e Cecenia. I parlanti di questa lingua possono essere trovati anche in Kazakistan, Uzbekistan, Turkmenistan, Belgio, Norvegia, Turchia e Giordania.
L'inguscio e il russo sono le lingue ufficiali dell'Inguscezia, un soggetto federale della Russia.
L'inguscio, all'inizio del XX secolo, divenne una lingua scritta che usava un sistema di scrittura basato sull'arabo. Dopo la rivoluzione di ottobre fu usato un alfabeto latino, che nel 1938 venne sostituito da quello cirillico. [2]
А а | Аь аь | Б б | В в | Г г | ГI гI | Д д | Е е |
Ё ё | Ж ж | З з | И и | Й й | К к | Кх кх | Къ къ |
КI кI | Л л | М м | Н н | О о | П п | ПI пI | Р р |
С с | Т т | ТI тI | У у | Ф ф | Х х | Хь хь | ХI хI |
Ц ц | ЦI цI | Ч ч | ЧI чI | Ш ш | Щ щ | Ъ ъ | Ы ы |
Ь ь | Э э | Ю ю | Я я | Яь яь | I |
Vocali | anteriore | centrale | posteriore |
---|---|---|---|
chiusa | и | у | |
media | э | ? | о |
aperta | аь | а |
I dittonghi sono иэ, уо, оа, ий, эи, ои, уи, ов, ув.
Consonanti | Occlusive | Affricate | Fricative | Approssimanti | Vibranti | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
nasale | sorda | sonora | eiettiva | sorda | eiettiva | sorda | sonora | centrale | laterale | sorda | sonora | |
Labiale | м | п | б | пI | ф | в | ||||||
Alveolare | н | т | д | тI | ц ч |
цI чI |
с ш |
з ж |
л | р | рхI | |
Palatale | й | |||||||||||
Velare | к | г | кI | |||||||||
Uvulare | кх | къ | х | гI | ||||||||
Faringeale | I | хь | ||||||||||
Glottale | ъ | хI |
L'inguscio è una lingua nominativo-accusativa nella sua sintassi, sebbene abbia una morfologia ergativa.[4]
Controllo di autorità | GND (DE) 4453554-5 · J9U (EN, HE) 987007550713505171 |
---|