Nel mondo di oggi, Lillesand ha acquisito una rilevanza significativa in varie aree. La sua influenza si è estesa alla società, alla politica, alla cultura e all’economia, generando un impatto che non può essere ignorato. Sia a livello personale che a livello globale, Lillesand ha suscitato particolare interesse e ha motivato importanti dibattiti e ricerche. In questo articolo ci addentreremo nell'affascinante universo di Lillesand, esplorandone le molteplici sfaccettature e la sua importanza nel contesto attuale. Attraverso un'analisi dettagliata, cerchiamo di comprendere meglio come Lillesand abbia segnato un prima e un dopo in diversi aspetti della vita contemporanea.
Lillesand comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | Sørlandet |
Contea | ![]() |
Amministrazione | |
Capoluogo | Lillesand |
Sindaco | Arne Thomassen (H) |
Lingue ufficiali | Norvegese Bokmål |
Territorio | |
Coordinate del capoluogo | 58°14′49″N 8°19′01″E |
Superficie | 190 km² |
Abitanti | 11 180[1] (1-1-2021) |
Densità | 58,84 ab./km² |
Altre informazioni | |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice SSB | 4215 |
Nome abitanti | Lillesandar o Lillesander |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Lillesand è un comune norvegese della contea di Agder.
È la città in cui è ambientato il romanzo Il mondo di Sofia di Jostein Gaarder.
Controllo di autorità | ISNI (EN) 0000 0004 0420 3569 |
---|