Nel mondo di oggi, Lightning Strikes Again è diventata una questione che suscita grande interesse e dibattito. Con il progresso della tecnologia, della globalizzazione e dei cambiamenti sociali, Lightning Strikes Again si è posizionato come un argomento rilevante che ha un impatto su persone di tutte le età, culture e stili di vita. Fin dalla sua nascita, Lightning Strikes Again ha generato infinite opinioni contrastanti, ricerche e riflessioni che cercano di comprendere la sua influenza su diversi aspetti della vita quotidiana. In questo articolo esploreremo in dettaglio le diverse dimensioni e prospettive di Lightning Strikes Again, con l’obiettivo di offrire una visione complessiva che contribuisca all’arricchimento del dialogo e alla comprensione di questo argomento.
Lightning Strikes Again album in studio | |
---|---|
Artista | Dokken |
Pubblicazione | 13 maggio 2008 |
Durata | 51:11 |
Dischi | 1 |
Tracce | 12 |
Genere | Heavy metal Hard rock |
Etichetta | Rhino (Stati Uniti) Frontiers (Europa) King (Giappone) |
Produttore | Don Dokken, Tim David Kelly |
Registrazione | 2007 - Total Access Recording, Redondo Beach, California |
Dokken - cronologia | |
Lightning Strikes Again è il decimo album in studio del gruppo musicale statunitense Dokken, pubblicato il 13 maggio 2008 dalla Frontiers Records. L'uscita era inizialmente prevista per il 24 ottobre 2007, in Giappone, e per il 29 ottobre nel resto del mondo, ma è stata posticipata fino al 2008.[1]
L'album ha debuttato alla posizione numero 133 della Billboard 200, regalando al gruppo il suo miglior piazzamento in classifica dal 1995.[2] Il disco è stato ben accolto dalla critica specializzata, mentre il suo stile musicale è stato accostato ai lavori pubblicati dalla band negli anni '80.[3] Il titolo dell'album si rifà a quello di un brano contenuto nel celebre Under Lock and Key del 1985.
Tutte le canzoni sono state composte da Don Dokken e Jon Levin, eccetto dove indicato.