In questo articolo esploreremo il tema Barry Sparks da diverse prospettive e angolazioni, con l’obiettivo di fornire al lettore una visione esaustiva e completa di questo argomento così attuale oggi. Analizzeremo il suo impatto in diversi ambiti della vita quotidiana, nonché le sue implicazioni a livello globale. Attraverso un’analisi esaustiva, cercheremo di svelarne le cause, le conseguenze e le possibili soluzioni, fornendo dati rilevanti e prove scientifiche a sostegno delle nostre argomentazioni. Allo stesso modo, faremo affidamento sull'opinione di esperti del settore per arricchire la discussione e offrire una visione ampia e arricchente su Barry Sparks. Continua a leggere per approfondire questo argomento affascinante!
Barry Sparks | |
---|---|
Nazionalità | ![]() |
Genere | Hard rock Heavy metal Rock progressivo |
Periodo di attività musicale | 1991 – in attività |
Strumento | basso, chitarra |
Gruppi attuali | B'z |
Gruppi precedenti | UFO, Michael Schenker Group, Dokken |
Sito ufficiale | |
Barry Sparks (Lucasville, 20 giugno 1968) è un bassista e chitarrista statunitense noto pe essere stato membro di band quali UFO, Michael Schenker Group, Dokken, nonché per la sua significativa attività di turnista, collaborando con musicisti come y Mann-Dude, Yngwie Malmsteen, Ted Nugent e Uli John Roth.
Iniziata da giovanissimo l'attività di musicista, diviene noto nel 1996, grazie all'ingresso nel Michael Schenker Group.[1]
Sparks e il batterista Shane Gaalaas si unirono al chitarrista Jeff Kollman per formare il trio fusion tutto strumentale Cosmosquad con il quale Sparks registrò 3 album prima di uscire.[2]
Nel 1998, Sparks è diventato un musicista itinerante per la cantante pop Billie Myers.[3]
Alla fine degli anni '90 Sparks è stato anche ospite negli album dell'ex cantante dei Loudness Michael Vescera e poi del chitarrista degli Helloween Roland Grapow, e ha svolto un tour con Vinnie Moore.
Nel 2001, Sparks è diventato il bassista dei Dokken, e vi è rimasto fino 2009, incidendo 3 album in studio.
Dal 2009 è membro della band giapponese B'z.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 317286035 · ISNI (EN) 0000 0004 0669 7902 · Europeana agent/base/100227 |
---|