Laver Cup 2023 è un argomento che ha catturato l'attenzione di milioni di persone in tutto il mondo. Fin dalla sua nascita ha generato grande interesse e dibattito in diversi ambiti, dalla politica all’economia, alla cultura e allo spettacolo. La sua influenza si è estesa a vari ambiti della vita e il suo impatto continua ad essere oggetto di studio e analisi. In questo articolo esploreremo a fondo Laver Cup 2023 e analizzeremo la sua rilevanza nella società odierna. Dalla sua origine alla sua evoluzione, ne esamineremo il ruolo nel mondo contemporaneo e rifletteremo sul suo significato per il futuro.
Laver Cup 2023 | |
---|---|
Sport | ![]() |
Data | 22 - 24 settembre 2023 |
Edizione | 6ª |
Superficie | Cemento indoor |
Località | ![]() |
Impianto | Rogers Arena |
Campioni | |
![]() | |
La Laver Cup 2023 è stata la sesta edizione della Laver Cup, un torneo di tennis annuale a squadre divise per rappresentative. Le due squadre, Europa e Resto del mondo, si sono sfidate alla Rogers Arena di Vancouver dal 22 al 24 settembre 2023.[1]
La competizione è stata vinta per la seconda volta consecutiva dalla squadra Resto del Mondo con il punteggio di 13-2.
Il 2 febbraio 2023, Félix Auger-Aliassime [2] è stato il primo giocatore a confermare la propria partecipazione per il Team Resto del Mondo. Il 17 aprile 2023, Taylor Fritz e Frances Tiafoe[3] hanno annunciato la loro presenza nello stesso team, seguiti da Nick Kyrgios[4] il 24 aprile, il quale ha dovuto rinunciare l’11 agosto.
Il 20 Aprile 2023, Stefanos Tsitsipas, Andrej Rublëv[5] e, il 25 aprile, Holger Rune[6] sono stati I primi giocatori confermati nel Team Europa. Il 14 giugno, Casper Ruud[7] ha annunciato la propria presenza.
Il 23 agosto 2023, entrambe le squadre hanno annunciato la loro formazione finale. Come ultime scelte, il capitano del Team Europa Björn Borg ha scelto Hubert Hurkacz e Gaël Monfils, mentre il capitano del Resto del Mondo John McEnroe ha convocato Tommy Paul, Francisco Cerúndolo e Ben Shelton. Il 14 settembre 2023, è stato annunciato che Milos Raonic[8] si sarebbe unito al Team Resto del Mondo come riserva. Poco prima dell’inizio del torneo, Rune e Tsitsipas hanno rinunciato a causa di infortuni e sono stati sostituiti da Alejandro Davidovich Fokina[9] e Arthur Fils.
|
|
Ritiro | |
Riserva |
* Ranking all'11 Settembre 2023 * PR = Ranking protetto
Ogni incontro vinto nel giorno 1 assegna un punto, nel giorno 2 due punti, nel giorno 3 tre punti. La prima squadra ad arrivare a 13 punti avrà vinto la competizione.
Giorno | Data | Tipologia incontro | Europa | Punti | Resto del mondo | Punteggio | Punteggio squadra dopo incontro |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | 22 Set | Singolare | ![]() |
0-1 | ![]() |
6(4)-7, 1-6 | 0-1 |
![]() |
0-1 | ![]() |
3-6, 5-7 | 0-2 | |||
![]() |
0-1 | ![]() |
4-6, 3-6 | 0-3 | |||
Doppio | ![]() ![]() |
0-1 | ![]() ![]() |
3-6, 6-4, | 0-4 | ||
2 | 23 Set | Singolare | ![]() |
0-2 | ![]() |
2-6, 6(3)-7 | 0-6 |
![]() |
2-0 | ![]() |
7-6(6), 6-2 | 2-6 | |||
![]() |
0-2 | ![]() |
5-7, 3-6 | 2-8 | |||
Doppio | ![]() ![]() |
0-2 | ![]() ![]() |
5-7, 4-6 | 2-10 | ||
3 | 24 Set | Doppio | ![]() ![]() |
0-3 | ![]() ![]() |
6(4)-7, 6(5)-7 | 2-13 |
Doppio (esibizione) | ![]() ![]() |
0-0 | ![]() ![]() |
3-6, 6-3, | 2-13 | ||
Singolare | ![]() |
- | ![]() |
non disputata | - | ||
![]() |
- | ![]() |
non disputata | - | |||
![]() |
- | ![]() |
non disputata | - |
Naz | Giocatore | Squadra | Incontri | Vittorie–Sconfitte | Punti vinti–persi | ||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Singolare | Doppio | Totale | Singolare | Doppio | Totale | ||||
![]() |
Félix Auger-Aliassime | Resto del mondo | 2 | 1 – 0 | 1 – 0 | 2 – 0 | 1 – 0 | 2 – 0 | 3 – 0 |
![]() |
Francisco Cerúndolo | Resto del mondo | 1 | 1 – 0 | 0 – 0 | 1 – 0 | 1 – 0 | 0 – 0 | 1 – 0 |
![]() |
Arthur Fils | Europa | 2 | 0 – 1 | 0 – 1 | 0 – 2 | 0 – 1 | 0 – 1 | 0 – 2 |
![]() |
Alejandro Davidovich Fokina | Europa | 1 | 0 – 1 | 0 – 0 | 0 - 1 | 0 - 1 | 0 – 0 | 0 - 1 |
![]() |
Taylor Fritz | Resto del mondo | 1 | 1 – 0 | 0 – 0 | 1 – 0 | 1 – 0 | 0 – 0 | 2 – 0 |
![]() |
Hubert Hurkacz | Europa | 3 | 0 – 1 | 0 – 2 | 0 – 3 | 0 – 2 | 0 – 5 | 0 – 7 |
![]() |
Gaël Monfils | Europa | 2 | 0 – 1 | 0 – 1 | 0 – 2 | 0 – 1 | 0 – 1 | 0 – 3 |
![]() |
Tommy Paul | Resto del mondo | 2 | 0 – 1 | 1 – 0 | 1 – 1 | 0 – 2 | 1 – 0 | 1 – 2 |
![]() |
Andrej Rublëv | Europa | 3 | 0 – 1 | 0 – 2 | 0 – 3 | 0 – 2 | 0 – 4 | 0 – 6 |
![]() |
Casper Ruud | Europa | 1 | 1 – 0 | 0 – 0 | 1 – 0 | 2 – 0 | 0 – 0 | 2 – 0 |
![]() |
Ben Shelton | Resto del mondo | 3 | 1 – 0 | 2 – 0 | 3 – 0 | 2 – 0 | 4 – 0 | 6 – 0 |
![]() |
Frances Tiafoe | Resto del mondo | 3 | 1 – 0 | 2 – 0 | 3 – 0 | 2 – 0 | 4 – 0 | 6 – 0 |