Nel mondo di oggi, Laurales è un argomento che ha catturato l'attenzione di molti. Che sia per la sua rilevanza storica, per il suo impatto sulla società attuale o per la sua influenza nella sfera culturale, Laurales ha generato infiniti dibattiti e discussioni. Nel corso degli anni è stato oggetto di studio e analisi da parte di esperti in diversi settori, il che ha portato ad una diversità di opinioni e prospettive su questo argomento. Con la sua presenza nella vita quotidiana di molte persone, Laurales ha dimostrato di essere un elemento chiave nel plasmare il mondo in cui viviamo. In questo articolo esploreremo a fondo l'impatto e l'importanza di Laurales e il modo in cui ha plasmato la nostra visione del mondo.
Laurali | |
---|---|
![]() | |
Classificazione APG IV | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Plantae |
(clade) | Angiosperme |
(clade) | Mesangiosperme |
(clade) | Magnoliidi |
Ordine | Laurales Juss. ex Bercht. & J.Presl |
Classificazione Cronquist | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Plantae |
Divisione | Magnoliophyta |
Classe | Magnoliopsida |
Ordine | Laurales |
Famiglie | |
Laurales Juss. ex Bercht. & J.Presl è un ordine di angiosperme del clade Magnoliidi.[1]
L'ordine include oltre 2 500 specie di piante arboree e arbustive. La maggior parte delle specie hanno una distribuzione tropicale e subtropicale, la famiglia delle Lauraceae è presente nel bacino del Mediterraneo con l'alloro.
Secondo la classificazione filogenetica APG l'ordine Laurales include le seguenti famiglie:[1]
Nella classificazione di Cronquist (1981) l'ordine includeva le seguenti famiglie:[2]
Controllo di autorità | Thesaurus BNCF 1154 |
---|