Laurales

Nel mondo di oggi, Laurales è un argomento che ha catturato l'attenzione di molti. Che sia per la sua rilevanza storica, per il suo impatto sulla società attuale o per la sua influenza nella sfera culturale, Laurales ha generato infiniti dibattiti e discussioni. Nel corso degli anni è stato oggetto di studio e analisi da parte di esperti in diversi settori, il che ha portato ad una diversità di opinioni e prospettive su questo argomento. Con la sua presenza nella vita quotidiana di molte persone, Laurales ha dimostrato di essere un elemento chiave nel plasmare il mondo in cui viviamo. In questo articolo esploreremo a fondo l'impatto e l'importanza di Laurales e il modo in cui ha plasmato la nostra visione del mondo.

Laurali
Cinnamomum camphora
Classificazione APG IV
DominioEukaryota
RegnoPlantae
(clade)Angiosperme
(clade)Mesangiosperme
(clade)Magnoliidi
OrdineLaurales
Juss. ex Bercht. & J.Presl
Classificazione Cronquist
DominioEukaryota
RegnoPlantae
DivisioneMagnoliophyta
ClasseMagnoliopsida
OrdineLaurales
Famiglie

Laurales Juss. ex Bercht. & J.Presl è un ordine di angiosperme del clade Magnoliidi.[1]

L'ordine include oltre 2 500 specie di piante arboree e arbustive. La maggior parte delle specie hanno una distribuzione tropicale e subtropicale, la famiglia delle Lauraceae è presente nel bacino del Mediterraneo con l'alloro.

Tassonomia

Secondo la classificazione filogenetica APG l'ordine Laurales include le seguenti famiglie:[1]

Nella classificazione di Cronquist (1981) l'ordine includeva le seguenti famiglie:[2]

Note

  1. ^ a b (EN) The Angiosperm Phylogeny Group, An update of the Angiosperm Phylogeny Group classification for the ordines and families of flowering plants: APG IV, in Botanical Journal of the Linnean Society, vol. 181, n. 1, 2016, pp. 1-20.
  2. ^ (EN) Cronquist A., An integrated system of classification of flowering plants, New York, Columbia University Press, 1981, ISBN 9780231038805.

Bibliografia

  • Renner, Susanne S. (May 2001) Laurales. In: Nature Encyclopedia of Life Sciences. London: Nature Publishing Group. doi:10.1038/npg.els.0003695 Riassunto, testo (pdf).
  • Melvil Dewey. Classificazione decimale Dewey, 21. ed. it.. Classe 583.23: Laurales. Roma, Associazione italiana biblioteche, 2000. ISBN 88-7812-057-X.
  • Renner S.S. (1999). Circumscription and phylogeny of the Laurales: evidence from molecular and morphological data. American Journal of Botany 86 (9): 1301-1315. Riassunto, testo (pdf).
  • Endress P.K., Igersheim A. (1997). Gynoecium diversity and systematics of the Laurales. Botanical Journal of the Linnean Society 125 (2): 93-168. doi:10.1006/bojl.1997.0113 Riassunto.

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàThesaurus BNCF 1154