Latvijas PSR čempionāts futbolā 1952

In questo articolo esploreremo in dettaglio il tema Latvijas PSR čempionāts futbolā 1952, analizzandone l'importanza, l'evoluzione e la rilevanza nella società odierna. Dalle sue origini alla sua situazione attuale, affronteremo diversi aspetti che contestualizzano la rilevanza di Latvijas PSR čempionāts futbolā 1952 oggi. Attraverso un'analisi olistica, esamineremo i diversi approcci e prospettive che circondano Latvijas PSR čempionāts futbolā 1952, nonché il suo impatto su vari ambiti della vita quotidiana. Allo stesso modo, esamineremo le implicazioni di Latvijas PSR čempionāts futbolā 1952 nella società contemporanea, considerando la sua influenza su aspetti quali cultura, economia, politica e tecnologia. Attraverso questo articolo, cerchiamo di fornire una visione completa e aggiornata di Latvijas PSR čempionāts futbolā 1952, al fine di generare una maggiore comprensione e riflessione sul suo impatto sul nostro ambiente.

Latvijas PSR čempionāts futbolā 1952
A klase 1952
Competizione Virslīga
Sport Calcio
Edizione
Organizzatore LFF
Luogo Unione Sovietica (bandiera) Unione Sovietica
RSS Lettone (bandiera) RSS Lettone
Partecipanti 11
Risultati
Vincitore AVN Riga
(2º titolo)
Retrocessioni Dinamo Rēzekne
DzSK Riga
Daugava Rīga
Statistiche
Incontri disputati 110
Gol segnati 418 (3,8 per incontro)
Cronologia della competizione

L'edizione 1952 del massimo campionato di calcio lettone fu l'8ª come competizione della Repubblica Socialista Sovietica Lettone; il titolo fu vinto dall'ASK, giunto al suo secondo titolo.

Formato

Il campionato era formato da undici squadre che si incontrarono in gironi di andata e ritorno 22 turni e 20 incontri per squadra; erano assegnati due punti alla vittoria, un punto al pareggio e zero per la sconfitta.

Classifica finale

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
RSS Lettone (bandiera) 1. AVN Riga 38 20 18 2 0 97 11 +86
2. Sarkanais Metalurgs 36 20 17 2 1 56 11 +45
3. Spartak Riga[1] 25 20 11 3 6 31 23 +8
4. Vulkans Kuldiga 22 20 10 2 8 48 29 +19
5. VEF Riga 21 20 9 3 8 57 31 +26
6. Daugava Talsi 21 20 9 3 8 31 53 -22
7. Dinamo Ventspils 16 20 7 2 11 20 54 -34
8. Dinamo Riga 14 20 4 6 10 26 54 -28
9. Dinamo Rēzekne 12 20 5 2 13 17 48 -31
10. DzSK Riga 10 20 3 4 13 18 54 -36
11. Daugava Rīga[2] 5 20 1 3 16 17 50 -33

Note

  1. ^ A fine stagione cambiò nome in Spartak Elektro Riga.
  2. ^ Formazione riserve: la prima squadra disputava il campionato nazionale sovietico.

Collegamenti esterni