Oggi, Larochemillay continua a essere un argomento di grande rilevanza e interesse per un ampio spettro della società. Che si tratti di Larochemillay a livello personale, professionale, politico o sociale, è innegabile che il suo impatto si fa sentire in diversi ambiti della nostra vita. Nel corso della storia, Larochemillay è stato oggetto di dibattiti appassionati, ricerche approfondite e riflessioni profonde. In questo articolo approfondiremo il mondo di Larochemillay per esaminarne le molteplici sfaccettature, sfide e opportunità. Dalle sue origini allo stato attuale, esploreremo come Larochemillay ha plasmato la nostra realtà e come continuerà a farlo in futuro.
Larochemillay comune | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Dipartimento | ![]() |
Arrondissement | Château-Chinon (Ville) |
Cantone | Luzy |
Territorio | |
Coordinate | 46°53′N 4°00′E |
Altitudine | 282 e 780 m s.l.m. |
Superficie | 42,13 km² |
Abitanti | 228 (1-1-2022) |
Densità | 5,41 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 58370 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice INSEE | 58140 |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
Larochemillay è un comune francese di 229 abitanti situato nel dipartimento della Nièvre nella regione della Borgogna-Franca Contea.
Il castagno rappresenta il bosco che circonda il comune e il campo di verde l'agricoltura; le chiavi sono attributo di san Pietro, titolare della chiesa locale; nella terza sezione sono simboleggiati il fiume La Roche e l'antico castello che fa parte della storia del paese.[1]
Abitanti censiti
Controllo di autorità | BNF (FR) cb15266405q (data) |
---|