Al giorno d'oggi, Lanslevillard è al centro dell'attenzione di molte persone. La sua rilevanza è cresciuta in modo significativo sotto diversi aspetti, generando dibattiti, ricerche e molteplici opinioni sull'argomento. Questo argomento è di grande interesse per la società in generale, poiché incide in qualche modo sulla vita quotidiana delle persone. In questo articolo esploreremo diverse prospettive su Lanslevillard, la sua evoluzione nel tempo e la sua influenza in vari ambiti. Allo stesso modo, analizzeremo come Lanslevillard ha acquisito importanza oggi e quali sono le implicazioni della sua rilevanza in diverse aree.
Lanslevillard ex comune | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | Alvernia-Rodano-Alpi |
Dipartimento | ![]() |
Arrondissement | Saint-Jean-de-Maurienne |
Cantone | Modane |
Territorio | |
Coordinate | 45°17′N 6°55′E |
Altitudine | 1 439 - 3 560 m s.l.m. |
Superficie | 39,2 km² |
Abitanti | 474[1] (2009) |
Densità | 12,09 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 73480 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice INSEE | 73144 |
Cartografia | |
Lanslevillard è ex un comune francese di 474 abitanti situato nel dipartimento della Savoia della regione dell'Alvernia-Rodano-Alpi, ai piedi del colle del Moncenisio e del massiccio della Vanoise. Dal 1º gennaio 2017 è confluito nel nuovo comune di Val-Cenis.
Si trova nell'alta Moriana, valle del fiume Arc.
Abitanti censiti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 244766033 · BNF (FR) cb152740776 (data) |
---|