Nel mondo di oggi, Lanestosa è diventato un argomento di ampio interesse. Dal suo impatto sulla società alla sua rilevanza nel campo professionale, Lanestosa ha catturato l'attenzione di persone di tutte le età e culture. Con innumerevoli opinioni e prospettive che circondano Lanestosa, è fondamentale analizzare a fondo le sue implicazioni e conseguenze. In questo articolo esploreremo vari aspetti legati a Lanestosa, con l’obiettivo di fornire una panoramica ampia e completa di questo argomento. Dalla sua origine ai suoi possibili sviluppi futuri, esamineremo Lanestosa da diverse angolazioni per comprenderne l'importanza oggi.
Lanestosa comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Comunità autonoma | ![]() |
Provincia | ![]() |
Territorio | |
Coordinate | 43°13′00.12″N 3°25′59.88″W |
Altitudine | 298 m s.l.m. |
Superficie | 1 km² |
Abitanti | 288 (2001) |
Densità | 288 ab./km² |
Comuni confinanti | Soba (S), Valle de Carranza |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 48895 |
Prefisso | (+34)... |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice INE | 48051 |
Targa | BI |
Patrono | Madonna della Neve |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
Lanestosa è un comune spagnolo di 288 abitanti situato nella comunità autonoma dei Paesi Baschi.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 316734345 |
---|