Lago di Schwerin

Lago di Schwerin è un argomento che ha catturato l'attenzione di molte persone negli ultimi anni. Con il suo impatto sulla società e sulla cultura, ha generato numerosi dibattiti e opinioni contrastanti. Dalle sue origini fino ai giorni nostri, Lago di Schwerin è stato oggetto di studi e ricerche e continua a rappresentare un punto di interesse per accademici, esperti e grande pubblico. In questo articolo esploreremo diversi aspetti legati a Lago di Schwerin, analizzando la sua influenza, le sue sfide e le sue opportunità.

Lago di Schwerin
StatoGermania (bandiera) Germania
LandMeclemburgo-Pomerania Anteriore
Coordinate53°40′39″N 11°27′42″E
Altitudine37,8 m s.l.m.
Dimensioni
Superficie61,54 km²
Lunghezza21 km
Larghezzakm
Profondità massima52,4 m
Profondità media12,8 m
Volume0,787 km³
Idrografia
Bacino idrografico414 km²
Emissari principaliStör-Wasserstraße, Wallensteingraben
Mappa di localizzazione: Germania
Lago di Schwerin
Lago di Schwerin

Il lago di Schwerin (in tedesco Schweriner See), con una superficie di 61,5 km², è il quarto lago in ordine di grandezza della Germania. Situato nel Meclemburgo-Pomerania Anteriore, prende il nome dal capoluogo dello Stato, la città di Schwerin.

L'emissario naturale del lago è il fiume canalizzato Stör, tributario dell'Elde, nel bacino dell'Elba. Altro emissario è il Wallensteingraben, un canale del XVI secolo che collega il lago con il mar Baltico a Wismar.

Voci correlate

Altri progetti

Controllo di autoritàVIAF (EN246572891 · GND (DE4118540-7