Ladji Doucouré

Ladji Doucouré è un argomento di grande attualità oggi, poiché ha suscitato l'interesse di numerose persone in tutto il mondo. Fin dalla sua nascita, ha generato un’ampia gamma di opinioni e discussioni, oltre ad avere un impatto su vari ambiti della società. La sua importanza risiede nell'influenza che ha sulla vita quotidiana delle persone, nonché nel suo potenziale di generare cambiamenti significativi in ​​diversi aspetti. In questo articolo esploreremo in dettaglio le varie sfaccettature e le ripercussioni di Ladji Doucouré, con l'obiettivo di fornire un'analisi completa e arricchente di questo argomento così attuale oggi.

Ladji Doucouré
Ladji Doucouré agli Europei indoor 2009
NazionalitàFrancia (bandiera) Francia
Altezza185 cm
Peso75 kg
Atletica leggera
SpecialitàOstacoli alti
SocietàAthle 91
Termine carriera2017
Record
100 m 10"48 (2001)
200 m 20"75 (2001)
200 m 21"10 (indoor - 2002)
50 hs 6"36 Record europeo (indoor - 2005)
60 hs 7"42 (indoor - 2005)
110 hs 12"97 (2005)
Carriera
Nazionale
2001-2013Francia (bandiera) Francia26
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Mondiali 2 0 0
Europei indoor 2 0 0
Giochi della Francofonia 0 1 0
Europei under 23 1 0 0
Mondiali juniores 0 1 1
Europei juniores 1 1 0
Mondiali allievi 1 0 0

Vedi maggiori dettagli

Ladji Doucouré (Juvisy-sur-Orge, 28 marzo 1983) è un ex ostacolista francese di origini maliane e senegalesi, campione mondiale dei 110 metri ostacoli ad Helsinki 2005.

Oltre al titolo nei 110 hs, ottenuto battendo di un centesimo il cinese Liu Xiang, s'è aggiudicato nella stessa edizione dei mondiali la medaglia d'oro con la squadra francese nella staffetta 4×100 metri, superando Trinidad e Tobago e Gran Bretagna.

Biografia

Record nazionali

Seniores

  • 50 metri ostacoli indoor: 6"36 (Francia (bandiera) Liévin, 26 febbraio 2005) Record europeo

Palmarès

Anno Manifestazione Sede Evento Risultato Prestazione Note
1999 Mondiali allievi Polonia (bandiera) Bydgoszcz 110 m hs   Oro 13"26
2000 Mondiali juniores Cile (bandiera) Santiago 110 m hs   Bronzo 13"84
4×100 m   Argento 39"33
2001 Europei juniores Italia (bandiera) Grosseto Decathlon   Oro 7.747 p.
4×100 m   Argento 39"76
2003 Mondiali indoor Regno Unito (bandiera) Birmingham 60 m hs 7"58
Europei under 23 Polonia (bandiera) Bydgoszcz 110 m hs   Oro 13"25
Mondiali Francia (bandiera) Parigi 110 m hs Semifinale 13"54
2004 Giochi olimpici Grecia (bandiera) Atene 110 m hs 13"76
2005 Europei indoor Spagna (bandiera) Madrid 60 m hs   Oro 7"50
Mondiali Finlandia (bandiera) Helsinki 110 m hs   Oro 13"07
4×100 m   Oro 38"08 Miglior prestazione mondiale stagionale
2007 Mondiali Giappone (bandiera) Osaka 110 m hs Semifinale 13"36
2008 Giochi olimpici Cina (bandiera) Pechino 110 m hs 13"24
2009 Europei indoor Italia (bandiera) Torino 60 m hs   Oro 7"55
2010 Mondiali indoor Qatar (bandiera) Doha 60 m hs Batteria dnf
Europei Spagna (bandiera) Barcellona 110 m hs Semifinale 13"80
2012 Europei Finlandia (bandiera) Helsinki 110 m hs Batteria 13"66
Giochi olimpici Regno Unito (bandiera) Londra 110 m hs Semifinale 13"74
2013 Giochi della Francofonia Francia (bandiera) Nizza 110 m hs   Argento 13"95

Altre competizioni internazionali

2003
2005
2006
2007
2009

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN20010455 · ISNI (EN0000 0000 5424 815X · LCCN (ENno2008152594 · BNF (FRcb15735684d (data)