Nel corso della storia, L'Enfant Sauvage (album) è stato un argomento di costante interesse per l'umanità. Dai tempi antichi all'era moderna, L'Enfant Sauvage (album) ha catturato l'attenzione e la curiosità di persone di tutte le culture e nazionalità. In questo articolo esploreremo in modo approfondito tutti gli aspetti di L'Enfant Sauvage (album), dalle sue origini alla sua rilevanza oggi. Nelle pagine che seguono scopriremo l'importanza di L'Enfant Sauvage (album) in diversi contesti e come ha influenzato il modo in cui percepiamo il mondo che ci circonda. Unisciti a noi in questo viaggio attraverso l'affascinante mondo di L'Enfant Sauvage (album).
L'Enfant Sauvage album in studio | |
---|---|
Artista | Gojira |
Pubblicazione | 26 giugno 2012 |
Durata | 52:24 |
Dischi | 1 |
Tracce | 11 |
Genere | Technical death metal[1] Groove metal[1][2] Progressive metal[1] |
Etichetta | Roadrunner |
Produttore | Josh Wilbur, Joseph Duplantier |
Registrazione | Spin Studios, Long Island City (New York) |
Formati | CD, CD+DVD, 2 LP, download digitale, streaming |
Gojira - cronologia | |
Singoli | |
|
L'Enfant Sauvage è il quinto album in studio del gruppo musicale francese Gojira, pubblicato il 26 giugno 2012 dalla Roadrunner Records.[3]
L'album, stilisticamente più melodico e lineare rispetto ai precedenti album dei Gojira, è stato descritto come un misto di death metal (a sua volta definito «tecnico e atmosferico» e «con tendenze progressive»,[4] o più specificamente nell'accezione di progressive death metal e technical death metal),[5][1] groove metal e progressive metal.[1][6][2][7] Anche la natura dei testi del frontman Joe Duplantier cambiano parzialmente oggetto, focalizzandosi maggiormente sugli aspetti più intimi e personali dell'essere umano, mantenendo comunque alcuni riferimenti agli argomenti ambientalisti, esistenziali e spirituali di From Mars to Sirius e The Way of All Flesh.[8]
Testi di Joseph Duplantier, musiche di Mario Duplantier e Joseph Duplantier.