The Flesh Alive

Nel mondo di oggi, The Flesh Alive ha catturato l'attenzione di milioni di persone in tutto il mondo. Che sia per il suo impatto sulla società, per la sua rilevanza sul mercato o per la sua influenza sulla cultura popolare, The Flesh Alive è un argomento che non smette mai di sorprendere e di fare tendenza. Dai suoi esordi ad oggi, The Flesh Alive ha giocato un ruolo fondamentale in diversi aspetti della vita quotidiana, generando opinioni contrastanti e suscitando un costante interesse da parte del pubblico. In questo articolo esploreremo ulteriormente l’impatto e l’importanza di The Flesh Alive, analizzandone l’evoluzione nel tempo e il suo significato oggi.

The Flesh Alive
album dal vivo
Screenshot tratto dal Blu-ray
ArtistaGojira
Pubblicazione6 giugno 2012
Durata291:57
Dischi3 (edizione DVD+CD)
2 (edizione BD+CD)
Tracce16 (DVD 1)
15 (DVD 2)
31 (BD)
13 (CD)
GenereTechnical death metal
Groove metal
Progressive metal
EtichettaMascot
Registrazione
  • DVD 1: 4 aprile 2009, Garorock Festival, Marmande (Francia); 17 luglio 2010, Vieilles Charrues Festival, Carhaix (Francia)
  • DVD 2: 9 febbraio 2009, Rock School Barbey, Bordeaux (Francia); backstage
Formati2 DVD+CD, BD+CD
Gojira - cronologia
Album precedente
(2008)
Album successivo
(2012)

The Flesh Alive è il secondo album dal vivo del gruppo musicale francese Gojira, pubblicato il 4 giugno 2012 dalla Mascot Records.[1]

Descrizione

Il disco è stato pubblicato in formato doppio DVD e Blu-ray, entrambi contenenti un ulteriore CD (identico per entrambe le versioni). Mentre nel primo DVD sono presenti le registrazioni dei concerti del gruppo tenutisi al Garorock Festival 2009 e al Vieilles Charrues Festival 2010, il secondo DVD contiene la registrazione del concerto al Rock School Barbey di Bordeaux del 9 febbraio 2009 e un documentario di circa 62 minuti contenente registrazioni inedite del gruppo dietro le quinte. La versione Blu-ray consiste nel contenuto di entrambi i DVD. Il CD di entrambe le versioni contiene, infine, la registrazione audio del concerto al Garorock già presente nel primo DVD.

Tracce

DVD 1

Garorock
  1. Oroborus – 4:49
  2. The Heaviest Matter of the Universe – 4:30
  3. Backbone – 4:49
  4. Love – 4:58
  5. From the Sky – 5:40
  6. A Sight to Behold – 5:32
  7. The Art of Dying – 8:32
  8. Drum Solo – 1:09
  9. Clone – 5:56
  10. Flying Whales – 5:53
  11. The Way of All Flesh – 7:53
  12. Terra incognita – 3:57
  13. Vacuity – 6:02
Les Vieilles Charrues
  1. Indians – 3:53
  2. Toxic Garbage Island – 5:52
  3. World to Come – 6:51

DVD 2

Bordeaux
  1. Oroborus – 5:18
  2. The Heaviest Matter of the Universe – 4:12
  3. Backbone – 4:29
  4. Love – 5:38
  5. From the Sky – 5:37
  6. A Sight to Behold – 5:32
  7. The Art of Dying – 8:37
  8. Drum Solo – 1:38
  9. Clone – 5:23
  10. Flying Whales – 6:09
  11. Toxic Garbage Island – 4:23
  12. The Way of All Flesh – 8:47
  13. Terra incognita – 3:25
  14. Vacuity – 9:28
Documentary
  1. The Way of All Flesh from the Inside – 62:00

CD

  1. Intro – 1:34
  2. Oroborus – 4:48
  3. The Heaviest Matter of the Universe – 4:07
  4. Backbone – 4:15
  5. Love – 4:51
  6. From the Sky – 5:39
  7. A Sight to Behold – 5:32
  8. The Art of Dying – 8:36
  9. Clone – 4:42
  10. Flying Whales – 5:21
  11. The Way of All Flesh – 7:40
  12. Terra incognita – 3:31
  13. Vacuity – 5:09

Formazione

Gruppo
Produzione
  • Rémy Deliers – missaggio, mastering
  • Joseph Duplantier – illustrazione
  • Mario Duplantier – illustrazione
  • Roy Koch – copertina
  • Andrea Friedrich – fotografia
  • Gabrielle Duplantier – fotografia

Classifiche

Classifica (2012) Posizione
massima
Francia[2] 76

Note

  1. ^ (EN) GOJIRA: 'The Flesh Alive' DVD First-Week Sales Revealed, su Blabbermouth.net, 8 agosto 2012. URL consultato il 7 agosto 2022.
  2. ^ (FR) Discographie Gojira, su lescharts.com. URL consultato il 7 agosto 2022.

Collegamenti esterni