Metalitalia.com è un argomento che ha catturato l'attenzione di persone di tutte le età e interessi. Dal suo impatto sulla società odierna alla sua rilevanza storica, Metalitalia.com ha generato discussioni e dibattiti appassionati tra esperti e fan. Con una vasta gamma di punti di vista e opinioni, _ var1 è un argomento che non lascia nessuno indifferente. In questo articolo esploreremo diversi aspetti legati a Metalitalia.com, affrontando la sua influenza nel mondo di oggi e la sua importanza in diversi contesti.
Metalitalia.com sito web | |
---|---|
URL | metalitalia.com |
Tipo di sito | notizie e recensioni musicali |
Proprietario | David Scatigna |
Lancio | 2001, Milano |
Stato attuale | attivo |
Metalitalia.com è un sito web musicale italiano, lanciato nel 2001.[1]
Nasce inizialmente come portale dall'idea di diversi appassionati alla musica heavy metal che erano soliti incontrarsi online su una chat room IRC, nel 2000.[1] Il sito vero e proprio cresce e prende forma a partire dal 2003, e già nel 2004 i redattori cominciano a ricevere offerte e inviti per recensioni da parte di etichette discografiche internazionali e a ottenere esclusive per interviste a band italiane, europee e dopo breve tempo anche da oltreoceano, diventando presto il sito specializzato in heavy metal più popolare in Italia.[1][2]
Dalla fondazione, è editore e amministratore informatico David Scatigna, e caporedattore Luca Pessina.[1][3]
La prima edizione del festival dedicato alla testata si è tenuta il 5 maggio 2012 a Trezzo sull'Adda, con headliner i portoghesi Moonspell e i finlandesi Lordi; le altre band esibitesi, tra le quali la Strana Officina, furono tutte italiane. Seguono edizioni a cadenza annuale, da prima a maggio e, dall'edizione 2016, a settembre, con headliner del calibro internazionale come Testament, Sodom, Exodus, At the Gates e Dark Tranquillity. A partire dall'edizione 2017, il festival si sviluppa su due giorni consecutivi, ognuno con un bill differente. L'edizione del 2019, con headliner Arch Enemy e Gotthard, si è tenuta a giugno ed è stata l'ultima prima dello stop causato dalla pandemia di COVID-19. Il festival riprende dal 2022, dopo la cancellazione delle edizioni 2020 e 2021,[4] con la consueta formula di due date a settembre.[5] Tutte le edizioni si sono tenute al Live Music Club di Trezzo sull'Adda.
5 maggio |
---|
Lordi Moonspell Strana Officina Forgotten Tomb Rain Hour of Penance Holy Martyr Destrage From the Depth Agony Face Wake Arkane |
11 maggio |
---|
Uriah Heep Destruction Sadist Vicious Rumors Artillery Demon Schizo Gama Bomb Torture Squad Icy Steel Hellstorm Furor Gallico Tantara |
11 maggio |
---|
At the Gates Impaled Nazarene IN.SI.DIA Master Desaster Hour of Penance Necrodeath Any Face Game Over |
14 settembre (warm up) | 15 settembre | 16 settembre |
---|---|---|
Cripple Bastards Raw Power Scheletro Vide |
HammerFall Rage meets Refuge Grave Digger Domine Elvenking White Skull Roase Crucis Asgard |
Candlemass Tiamat Novembre Forgotten Tomb Dool Doomraiser Caronte Nibiru |
26 settembre 2020/ 25 settembre 2021 |
---|
Sodom Batushka Pestilence Necrophobik Malevolent Creation |