Nel mondo di oggi, Kurt Sprengel è diventato un argomento di grande rilevanza e dibattito. Fin dalla sua origine, Kurt Sprengel ha influenzato la vita delle persone in vari modi, generando opinioni contrastanti e posizioni divergenti. La sua influenza ha trasceso i confini e ha segnato un prima e un dopo nella storia dell’umanità. Nel tempo Kurt Sprengel è stato oggetto di studio, analisi e riflessione e la sua importanza non ha smesso di crescere. In questo articolo esploreremo le diverse sfaccettature di Kurt Sprengel, analizzando il suo impatto sulla società attuale e la sua proiezione nel futuro.
Kurt Polykarp Joachim Sprengel (Boldekow, 3 agosto 1766 – Halle, 15 marzo 1833) è stato un botanico tedesco, nipote del naturista e teologo Christian Konrad Sprengel.
Figlio di un religioso, studiò dapprima teologia e in seguito scienze ad Halle. Laureato nel 1787, lavorò fino al 1795 come insegnando all'università.
Nel 1795 divenne docente ordinario nella facoltà di scienze e direttore del giardino botanico di Halle.
A lui è dedicato il genere Sprengelia della famiglia delle Ericaceae.
Spreng. è l'abbreviazione standard utilizzata per le piante descritte da Kurt Sprengel. Consulta l'elenco delle piante assegnate a questo autore dall'IPNI. |
Controllo di autorità | VIAF (EN) 79143227 · ISNI (EN) 0000 0001 0823 3982 · BAV 495/43196 · CERL cnp01261044 · LCCN (EN) n84026166 · GND (DE) 118752243 · BNE (ES) XX1763933 (data) · BNF (FR) cb13320443w (data) · J9U (EN, HE) 987007268343605171 · CONOR.SI (SL) 225483363 |
---|