In questo articolo esploreremo l'impatto di Kislippó sulla società moderna. Dalla sua nascita alla sua evoluzione negli ultimi anni, Kislippó ha svolto un ruolo fondamentale in diversi aspetti della vita quotidiana. Attraverso un'analisi dettagliata, esamineremo come Kislippó ha influenzato il modo in cui le persone si relazionano, lavorano e giocano. Inoltre, esamineremo le possibili implicazioni future di Kislippó e come questo potrebbe plasmare ulteriormente la nostra società negli anni a venire.
Kislippó comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | Transdanubio Meridionale |
Contea | ![]() |
Territorio | |
Coordinate | 45°49′37″N 18°31′53″E |
Superficie | 8,37 km² |
Abitanti | 286 (2008) |
Densità | 34,17 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 7775 |
Prefisso | 72 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice KSH | 21616 |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
Kislippó è un comune dell'Ungheria di 286 abitanti (dati 2008) situato nella contea di Baranya, nella regione Transdanubio Meridionale.