Nel mondo di oggi, Kirkkonummi è un problema che ha catturato l'attenzione della società in generale. Con un impatto che trascende i confini e copre aree diverse, Kirkkonummi è diventato un argomento centrale di discussione e dibattito. Che sia per la sua influenza sulla cultura popolare, per la sua rilevanza nell’ambiente lavorativo o per il suo impatto sulla vita quotidiana, Kirkkonummi è riuscito a posizionarsi come un elemento fondamentale nel discorso contemporaneo. In questo articolo esploreremo le varie dimensioni di Kirkkonummi, analizzandone l'importanza, le implicazioni e il futuro in un mondo che continua ad evolversi a un ritmo rapido.
Kirkkonummi comune | |
---|---|
Kirkkonummen kunta Kyrkslätts kommun | |
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Provincia | ![]() |
Distretto | Helsinki |
Amministrazione | |
Sindaco | Tarmo Aarnio |
Data di istituzione | 1330 |
Territorio | |
Coordinate | 60°07′25″N 24°26′20″E |
Superficie | 393,3 km² |
Acque interne | 28,29 km² (7,19%) |
Abitanti | 40 722[1] (31-12-2022) |
Densità | 103,54 ab./km² |
Altre informazioni | |
Fuso orario | UTC+2 |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Kirkkonummi (in svedese Kyrkslätt) è un comune finlandese di 40722 abitanti[1], situato nella regione dell'Uusimaa.
Il significato letterario di Kirkkonummi è in italiano "brughiera della chiesa". Il comune è situato appena fuori all'area metropolitana di Helsinki, confinante a est con il comune di Espoo.
Le lingue ufficiali di Kirkkonummi sono il finlandese e lo svedese, e 5,3% parlano altre lingue.
% | Ripartizione linguistica (gruppi principali)[2] |
---|---|
17,7% | madrelingua svedese |
77,0% | madrelingua finlandese |
Controllo di autorità | VIAF (EN) 125638077 · ISNI (EN) 0000 0004 7460 4309 · LCCN (EN) n93074334 · GND (DE) 4266893-1 · J9U (EN, HE) 987007535456905171 |
---|