In questo articolo approfondiremo l'argomento Kattekoers ed esploreremo le sue molteplici sfaccettature. Kattekoers è un argomento che ha suscitato grande interesse in diversi ambiti, dalla scienza alla cultura popolare. Nel corso della storia, Kattekoers è stato oggetto di dibattito, ricerca e riflessione e rimane rilevante oggi. Approfondiremo le diverse prospettive esistenti su Kattekoers, affrontando la sua importanza, le sue implicazioni e il suo impatto sulla società. Attraverso questo articolo, ci proponiamo di offrire una visione completa e aggiornata di Kattekoers, con l'obiettivo di arricchire la conoscenza e promuovere la riflessione su questo affascinante argomento.
Gand-Wevelgem/Kattekoers-Ieper | |
---|---|
![]() | |
Altri nomi | Kattekoers (fino al 2015) |
Sport | |
Tipo | Gara individuale |
Categoria | Uomini Under-23 Coppa delle Nazioni U23 UCI |
Federazione | Unione Ciclistica Internazionale |
Paese | ![]() |
Luogo | Fiandre Orientali |
Organizzatore | Koninklijke Ypersche Wielerclub |
Cadenza | Annuale |
Apertura | marzo |
Partecipanti | Variabile |
Formula | Corsa in linea |
Storia | |
Fondazione | 1934 |
Numero edizioni | 82 (al 2024) |
Detentore | ![]() |
Record vittorie | ![]() |
La Gand-Wevelgem/Kattekoers-Ieper, nota anche come Kattekoers, è una corsa in linea di ciclismo su strada maschile che si svolge ogni marzo tra le città di Ypres e Gand, in Belgio.
Corsa per la prima volta nel 1934 e storicamente aperta ai soli dilettanti, dal 2011 al 2015 fece parte del circuito continentale UCI Europe Tour come gara di classe 1.2 aperta a Elite e Under-23. Dal 2016 è stata invece associata alla Gand-Wevelgem come omologa prova per soli Under-23 prendendo la denominazione di "Gand-Wevelgem/Kattekoers-Ieper" e venendo inclusa nel calendario della Coppa delle Nazioni Under-23.
Aggiornato all'edizione 2024.[1]