Kattekoers 2012

Il tema di Kattekoers 2012 è un tema che è stato presente in tutta la storia umana. Fin dall'antichità Kattekoers 2012 è stata fonte di studio, discussione e riflessione. La sua importanza trascende le barriere culturali, generazionali e geografiche, coprendo aspetti diversi come la filosofia, la scienza, la politica, l'arte e la vita quotidiana. Nel corso dei secoli, Kattekoers 2012 è stato soggetto a molteplici interpretazioni e ha acquisito significati diversi a seconda del contesto in cui è inquadrato. In questo articolo approfondiremo l'affascinante universo di Kattekoers 2012, esplorandone le varie sfaccettature e la sua attualità.

Belgio (bandiera) Kattekoers 2012
Edizione72ª
Data11 marzo
PartenzaDeinze
ArrivoYpres
Percorso172,5 km
Tempo4h00'30"
Media43,03 km/h
Valida perUCI Europe Tour 2012
Ordine d'arrivo
Primo
Secondo
Terzo
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
Kattekoers 2011Kattekoers 2013

La Kattekoers 2012, settantaduesima edizione della corsa, valida come evento dell'UCI Europe Tour 2012 categoria 1.2, si svolse l'11 marzo 2012 su un percorso di 172,5 km. Fu vinta dal belga Roy Jans, che terminò la gara in 4h 00' 30" alla media di 43,03 km/h.

Furono 123 i ciclisti che portarono a termine la competizione.

Ordine d'arrivo (Top 10)

Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Belgio (bandiera) Roy Jans An Post 4h00'30"
2 Australia (bandiera) Steele Von Hoff Chipotle s.t.
3 Paesi Bassi (bandiera) Marco Minnaard Rabobank Cont. s.t.
4 Belgio (bandiera) Benjamin Verraes Jong Vlaander. s.t.
5 Belgio (bandiera) Sean De Bie Ovyta-Eijssen s.t.
6 Belgio (bandiera) Justin Van Hoecke Wallonie Brux. s.t.
7 Belgio (bandiera) Kenneth Van Bilsen An Post s.t.
8 Belgio (bandiera) Bert Van Lerberghe Jong Vlaander. s.t.
9 Belgio (bandiera) Kess Heytens BCV Works s.t.
10 Belgio (bandiera) Sibrecht Pieters Terra Footware s.t.

Collegamenti esterni