Nel mondo di oggi, Kategoria Superiore 2010-2011 è un argomento rilevante e di grande interesse per un ampio spettro di persone. Dal suo impatto sulla società alle implicazioni sulla vita quotidiana, Kategoria Superiore 2010-2011 è una questione che merita attenzione e analisi approfondita. Che si tratti di un evento recente, di un personaggio pubblico o di un fenomeno globale, Kategoria Superiore 2010-2011 continua a generare dibattito e interesse in diversi ambiti. In questo articolo esploreremo diversi aspetti e prospettive legati a Kategoria Superiore 2010-2011, con l'obiettivo di ampliare la comprensione e la riflessione sulla sua importanza nella nostra realtà attuale.
Kategoria Superiore 2010-2011 | |
---|---|
Competizione | Kategoria Superiore |
Sport | ![]() |
Edizione | 72ª |
Organizzatore | FSHF |
Date | dal 21 agosto 2010 al 14 maggio 2011 |
Luogo | ![]() |
Risultati | |
Vincitore | Skënderbeu (2º titolo) |
Retrocessioni | Besa Kavajë Elbasani |
Statistiche | |
Miglior marcatore | ![]() |
Cronologia della competizione | |
La Kategoria Superiore 2010-2011 è stata la 72ª edizione della massima serie del campionato albanese di calcio disputata tra il 21 agosto 2010 e il 14 maggio 2011. Il torneo è stato vinto dallo Skënderbeu, che ha conquistato così il secondo titolo della sua storia.
Capocannoniere del torneo fu Daniel Xhafaj (Flamurtari Valona) con 19 reti.[1]
Come nella stagione precedente le squadre partecipanti furono 12 e disputarono un turno di andata-ritorno-andata per un totale di 33 partite.
Le ultime due classificate furono retrocesse in Kategoria e Parë mentre terzultima e quartultima giocarono uno spareggio contro la terza e la quarta della seconda serie per la permanenza nel massimo campionato.
Le squadre qualificate alle coppe europee furono quattro: la vincente del campionato fu ammessa alla UEFA Champions League 2011-2012; la seconda, la terza classificata e la vincente della Coppa d'Albania alla UEFA Europa League 2011-2012.
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() ![]() |
1. | Skënderbeu | 73 | 33 | 23 | 4 | 6 | 52 | 23 | +29 |
![]() |
2. | Flamurtari Valona | 66 | 33 | 22 | 3 | 8 | 62 | 27 | +35 |
![]() |
3. | Vllaznia | 59 | 33 | 17 | 8 | 8 | 41 | 27 | +14 |
4. | Laçi | 47 | 33 | 14 | 5 | 14 | 44 | 44 | 0 | |
![]() |
5. | Tirana | 44 | 33 | 11 | 10 | 10 | 42 | 31 | +11 |
6. | Bylis Ballsh | 43 | 33 | 13 | 4 | 16 | 44 | 48 | -4 | |
7. | Teuta | 42 | 33 | 11 | 9 | 13 | 38 | 40 | -2 | |
8. | Kastrioti | 42 | 33 | 11 | 9 | 13 | 40 | 47 | -7 | |
![]() |
9. | Shkumbini | 42 | 33 | 12 | 6 | 15 | 43 | 54 | -11 |
![]() |
10. | Dinamo Tirana | 39 | 33 | 10 | 9 | 14 | 46 | 50 | -4 |
![]() |
11. | Besa Kavajë | 39 | 33 | 10 | 9 | 14 | 35 | 47 | -12 |
![]() |
12. | Elbasani | 12 | 33 | 4 | 3 | 26 | 30 | 79 | -49 |
Legenda:
Note:
La nona e la decima classificata affrontarono in gara unica rispettivamente la quinta e la sesta classificata della Kategoria e Parë 2010-2011. Le vincenti parteciperanno alla Kategoria Superiore 2011-2012.
Durazzo 25 maggio 2011 | Shkumbini | 1 – 0 | Adriatiku | |||||||
|
Kavajë 26 maggio 2011 | Besëlidhja | 1 – 4 | Dinamo Tirana | |||||||
|
Gol | Giocatore | Squadra | ||
---|---|---|---|---|
19 | ![]() |
Flamurtari Valona | ||
14 | ![]() |
Tirana | ||
13 | ![]() |
Teuta | ||
13 | ![]() |
Dinamo Tirana | ||
13 | ![]() |
Skënderbeu | ||
13 | ![]() |
Laçi | ||
11 | ![]() |
Vllaznia | ||
11 | ![]() |
Dinamo Tirana | ||
11 | ![]() |
Dinamo Tirana | ||
10 | ![]() |
Flamurtari Valona | ||
10 | ![]() |
Bylis Ballsh |