In questo articolo, Karlštejn verrà analizzato da diverse prospettive, in modo da offrire una visione ampia e dettagliata di questo argomento. Verranno affrontati aspetti storici, culturali, sociali, politici ed economici legati a Karlštejn, con l'obiettivo di comprenderne l'impatto sulla società attuale. Verranno presentate ricerche recenti, opinioni di esperti e testimonianze di persone che hanno avuto esperienze legate a Karlštejn. Attraverso questa analisi esaustiva, cerchiamo di fornire al lettore una comprensione profonda e completa di Karlštejn, consentendogli di formarsi un'opinione informata e arricchire le proprie conoscenze su questo argomento.
Karlštejn Comune mercato | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Distretto | Beroun |
Amministrazione | |
Sindaco | Petr Rampas |
Territorio | |
Coordinate | 49°55′56″N 14°10′32″E |
Altitudine | 345 m s.l.m. |
Superficie | 12,08[1] km² |
Abitanti | 736[2] (1-1-2011) |
Densità | 60,93 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 267 18 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ČSÚ | CZ531316 |
Targa | BE |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Karlštejn (in tedesco Karlstein) è un comune mercato della Repubblica Ceca facente parte del distretto di Beroun, in Boemia Centrale.
Castello gotico edificato negli anni 1348-1357 dall'imperatore Carlo IV per la custodia dei gioielli e delle reliquie imperiali, e successivamente della corona del re di Boemia.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 141931305 · LCCN (EN) n83067619 · BNF (FR) cb136115086 (data) · J9U (EN, HE) 987007555111705171 |
---|