Nell'articolo di oggi approfondiremo l'affascinante mondo di Kalzium. Che tu sia un esperto del settore o che tu stia cercando informazioni per la prima volta, questo articolo è progettato per fornirti una comprensione più profonda di questo argomento. Dal suo impatto sulla società alle sue applicazioni nel mondo reale, esploreremo tutti gli aspetti rilevanti che rendono Kalzium un argomento di interesse per persone di ogni età e provenienza. Preparati a immergerti in un'analisi completa e dettagliata che ti lascerà con una comprensione più ampia di Kalzium.
Kalzium software | |
---|---|
![]() | |
![]() | |
Genere | Educazione Chemioinformatica |
Sviluppatore | Carsten Niehaus |
Ultima versione | 2.2.98 |
Sistema operativo | Unix-like |
Linguaggio | C++ |
Toolkit | Qt |
Licenza | GNU General Public License (licenza libera) |
Sito web | edu.kde.org/kalzium/ |
Kalzium (termine tedesco per: Calcio) è un programma per la visualizzazione della tavola periodica degli elementi per l'ambiente desktop KDE.
Il programma contiene informazione sugli elementi chimici, incluso la massa, carica, foto, informazioni sulla scoperta, dati sulla chimica e sull'energia, e un modello dell'atomo. La tabella può essere configurata per mostrare la numerazione, la fase, e il colore degli elementi in vari modi. È possibile colorare la tabella stessa in base a varie proprietà chimiche, ad esempio per blocchi o secondo la famiglia di ogni elemento, oppure colorando gli elementi con un gradiente di colore rosso a seconda di una proprietà come il punto di ebollizione o il raggio atomico. Inoltre è disponibile un indice per date che consente di mostrare solo gli elementi scoperti fino a una data specifica.
Include anche alcuni strumenti utili allo studio della chimica, tra cui:
A febbraio 2006 Carsten Niehaus, sviluppatore di Kalzium, ha ricevuto dalla sua università di Osnabrück il riconoscimento per l'affermazione del suo programma nel free software.