In questo articolo esploreremo l'argomento Juncus effusus da diverse prospettive e approcci. Juncus effusus è un argomento che ha acquisito rilevanza negli ultimi anni grazie al suo impatto su vari ambiti della società. In questo articolo esamineremo le diverse dimensioni di Juncus effusus, la sua storia, le sue implicazioni oggi e le possibili proiezioni per il futuro. Inoltre, approfondiremo le opinioni e le riflessioni degli esperti del settore, nonché le esperienze di coloro che sono stati direttamente colpiti da Juncus effusus. In definitiva, il nostro obiettivo è offrire una visione completa e arricchente su questo argomento, nella speranza di favorire il dialogo e la comprensione tra i nostri lettori.
Juncus effusus | |
---|---|
![]() | |
Classificazione APG IV | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Plantae |
(clade) | Angiosperme |
(clade) | Mesangiosperme |
(clade) | Monocotiledoni |
(clade) | Commelinidi |
Ordine | Poales |
Famiglia | Juncaceae |
Genere | Juncus |
Specie | J. effusus |
Classificazione Cronquist | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Plantae |
Divisione | Magnoliophyta |
Classe | Liliopsida |
Ordine | Juncales |
Famiglia | Juncaceae |
Genere | Juncus |
Specie | J. effusus |
Nomenclatura binomiale | |
Juncus effusus L., 1753 | |
Sinonimi | |
Juncus communis |
Juncus effusus (L., 1753) è una pianta della famiglia delle Giuncacee.[1]
Si tratta di una pianta cespugliosa acquatica e perenne, diffusa particolarmente nelle zone marittime di tutti i continenti. Essa produce alcuni ciuffi verdi, spugnosi, lisci, cilindrici e flessibili con alcune foglie intorno, essi sono alti circa 100–130 cm e in estate producono molto spesso dei fiori a ventaglio di colore verdi- marroni.
Questa pianta predilige i luoghi soleggiati e può anche crescere ai bordi di una fonte d'acqua. Resiste molto bene al freddo e si propaga molto facilmente.
Si propaga con i rizomi sotterranei che possono essere prelevati e piantati in autunno. Anche la propagazione tramite seme non è particolarmente difficoltosa.
Il giunco è molto resistente e quindi difficilmente viene attaccato da parassiti ma nonostante ciò a volte può presentare la cocciniglia farinosa e gli afidi neri.
Controllo di autorità | J9U (EN, HE) 987007536264605171 · NDL (EN, JA) 00564002 |
---|